Negli ultimi tempi si sente molto spesso parlare della buona abitudine di bere acqua e limone al mattino, del fatto che sia un toccasana per l’organismo, ma perché è così raccomandato? Quali sono i benefici che effettivamente questo comporta e perché tra tutti gli agrumi proprio il limone? In definitiva, perché bere acqua e limone al mattino fa bene?
Oggi cercheremo di rispondere a tutte queste domande, facendo un’approfondita analisi dell’argomento.
Contents
Acqua e limone al mattino – Come si prepara
Al mattino, appena alzata, preparati acqua e limone, e bevila rigorosamente a digiuno. Scalda leggermente un po’ di acqua, dovrà risultare tiepida, non bollente. Fatto ciò spremi all’interno il succo di un limone, è importante che il limone sia biologico e molto succoso. Elimina eventuali semi e polpa. Bevi quindi l’acqua con il succo di limone ed attendi una decina di minuti prima di fare colazione.
L’impatto del sapore acido del limone sarà notevole, se ti sembra eccessivo e non riesci a bere tutto il bicchiere, inizia gradualmente aggiungendo solo qualche cucchiaino di succo, per poi arrivare, man mano, fino ad un limone intero.
Acqua e limone al mattino – Proprietà del limone e benefici
Una delle domande più frequenti è perché tra tutti gli agrumi si sceglie proprio il limone per preparare questo toccasana? La risposta sta nelle tante proprietà del limone ed i benefici che esse apportano all’organismo.
Cosa contiene il limone:
- tante vitamine (B, B1, B3, C, A)
- acido citrico
- oligoelementi quali fosforo, ferro, rame, manganese
- citrati di calcio e potassio
- carotene
Tutto ciò permette garantisce al limone proprietà antisettiche, antibatteriche ed antitossiche.
Di conseguenza l’effetto del limone sull’organismo sarà:
- un aumento delle difese immunitarie
- la stimolazione della diuresi
- un rallentamento dei processi degenerativi a carico delle articolazioni
- una tonificazione delle vene, del cuore e del sistema nervoso
- un alcalinizzazione dell’organismo
- un aiuto contro l’anemia
Il limone è fortemente consigliato a chi soffre di reumatismi, di disturbi digestivi, di carenza di ferro, bronchiti.
Curiosità
Come può il limone che è acido ad avere l’effetto opposto, cioè alcalinizzante? La risposta è nel processo chimico che esso subisce in fase di metabolizzazione. Gli acidi del limone, all’interno dell’organismo, subiscono una reazione basica, i sali si ossidano dando vita a carbonati e bicarbonati di calcio che promuovono l’alcalinizzazione del sangue.
Acqua e limone al mattino – Perché fa bene?
Ora che abbiamo visto quali sono le proprietà del limone, vediamo come agisce sull’organismo aggiunto ad un bicchiere di acqua tiepida, bevuto tutte le mattine.
- Alcalinizza il sangue e di conseguenza contrasta la degenerazione articolare, bilanciando il PH e riducendo i processi infiammatori responsabili della produzione degli acidi urici.
- Compie un vero e proprio lavaggio degli organi interni come fegato, reni e tutto l’apparato gastrointestinale.
- Stimola la diuresi promuovendo una profonda depurazione da tutte le tossine.
- Stimola il metabolismo aiutando il processo dimagrante.
- Rinforza il sistema immunitario potenziando il lavoro dei globuli bianchi, inoltre non si dimentichi che il limone è ricco di vitamina C.
- Regola la pressione arteriosa grazie alla presenza di potassio.
- Favorisce la digestione riducendo l’acidità ed il bruciore di stomaco.
- La presenza massiccia di vitamina C si riflette sulla salute della pelle.
- Combatte le infezione delle bocca come afte o gengiviti, dona inoltre freschezza all’alito.
- Aiuta a combattere le malattie polmonari riducendo la secrezione di muco e disturbi come raffreddore e mal di gola.
- Favorisce la motilità intestinale grazie all’aiuto dell’acqua calda, con conseguente benessere per tutto il corpo.
Il beneficio che apporta bere un semplice bicchiere di acqua e limone al mattino sono davvero tanti e stupisce come due elementi a portata di mano di mano possano favorire così tante funzionalità corporee. Spesso si va alla ricerca di chissà quale soluzione miracolosa per migliorare lo stato di salute, senza pensare che basta un limone ed un poco di acqua per avere la formula vincente.
Acqua e limone al mattino – Alcune raccomandazioni
Bere acqua e limone al mattino, come abbiamo visto, apporta tanti benefici ma occorre fare qualche raccomandazione affinché tutto ciò non sia offuscato da piccoli effetti collaterali, vediamo meglio di cosa stiamo parlando.
- Innanzitutto badate alla temperatura dell’acqua, che non deve essere troppo calda o addirittura bollente.
- Non aggiungere zucchero, il limone deve essere assunto al naturale in modo che nessun altro elemento possa influire nella sua metabolizzazione.
- L’acido citrico contenuto nel limone potrebbe intaccare lo smalto dei denti, quindi è consigliabile bere acqua e limone con una cannuccia oppure lavarsi i denti subito dopo aver bevuto.
- Se l’acidità del limone ti sembra insopportabile puoi aggiungere la punta di un cucchiaino di bicarbonato, allevierà il fastidio.
- Subito dopo aver bevuto acqua e limone attendere una decina di minuti prima di fare colazione ed, in ogni caso, ritardare l’assunzione di caffè che potrebbe vanificare i benefici della bevanda.