Le bacche di Goji sono dei piccoli frutti rossi presenti in commercio in forma di bacca essiccata. Le loro qualità benefiche sono ormai note a tutti ed è per questo che sono sempre più ricercate.
La pianta che produce le bacche di Goji è originaria delle zone asiatiche del Tibet, cina e Mongolia ed i suoi frutti sono da secoli apprezzati, dalle popolazioni del luogo, grazie alla quantità di vitamine, sali minerali e aminoacidi presenti che rendono le bacche di Goji uno dei migliori energizzanti presenti in natura. Si attribuiscono alle bacche anche proprietà antiossidanti, tanto da essere considerate l’elisir di giovinezza.
Tutte le proprietà e i principi attivi presenti nelle bacche di Goji si manifestano con azioni benefiche che vanno a toccare tutti gli aspetti e le funzionalità dell’organismo. Proprio di questo parleremo in questo articolo, cercando di comprendere come le bacche di Goji possono aiutarci a stare meglio ed imparando come assumerle in base alle forme in cui le acquistiamo.
Contents
Bacche di Goji – Come si presentano?
Le bacche di Goji, abbiamo detto, sono dei piccoli frutti rossi dal particolare sapore dolce-amaro. In commercio possiamo trovarle sotto diverse forme, la più comune è la bacca essiccata che, se proveniente da un accurato processo di essiccazione e conservazione, mantiene intatte tutte le proprietà organolettiche oltre al gradevole sapore.
Troviamo poi il succo di Goji, molto ricercato per le sue proprietà nutrizionali, soprattutto se derivante da una spremitura diretta e pura al 100%.
Molto pratico, infine, è anche l’estratto secco titolato di Goji in capsule, da non confondere con le polveri micronizzate, dove le informazioni nutrizionali sono carenti.
Proprietà e benefici delle Bacche di Goji
I benefici delle bacche di Goji hanno un ampio campo di azione, riescono davvero a toccare la maggior parte dei fabbisogno dell’organismo nutrendo e rinvigorendo sotto tanti aspetti. Vediamoli.
- Sostegno al sistema immunitario – Le bacche di Goji hanno, oltre le tante vitamine di cui parleremo tra poco, anche 4 polisaccaridi unici al mondo racchiusi nella sigla LBP (Lycium Barbarum Polysaccharides) che, associati all’alto contenuto di carotenoidi, contribuiscono ad aumentare il quantitativo di globuli bianchi ed aumentano le capacità di difesa dei fagociti contro gli agenti patogeni.
- Multivitaminico naturale – Le quantità di vitamine presenti nelle bacche di Goji sono notevoli, proprio per questo sono particolarmente apprezzate in campo sportivo e preferite agli integratori commerciali che contengono vitamine nate in laboratorio. Nello specifico le bacche di Goji contengono:
- Vitamina A e Vitamina C entrambi collaborano a rinforzare l’organismo
- Tutte le Vitamine del gruppo B
- Sali minerali
- Flavonoidi e Carotenoidi
- Steroli e acidi grassi
Una sola porzione di bacche di Goji è in grado di apportare più sostanze nutritive di un elevato quantitativo di frutta e verdura consumato tutto insieme.
- Effetto anti-età – Le bacche di Goji sono chiamate anche “frutto della longevità” grazie alle qualità nutrizionali e salutistiche che esse possiedono. Non a caso le popolazioni tibetane sono tra le più longeve al mondo. E’ l’alta concentrazione di antiossidanti che rende possibile tutto ciò, e grazie ai quali è possibile contrastare la formazione dei radicali liberi principali responsabili dell’invecchiamento.
- Tiene sotto controllo la glicemia – Le bacche di Goji hanno la capacità di mantenere bassi i livelli di glucosio nel sangue. Grazie ai polisaccaridi a lunga catena presenti, l’energia necessaria all’organismo è sempre presente, in questo modo si stabilizzano il livello di glucosio nel sangue nel lungo termine e di conseguenza la necessità di assumere sostanze zuccherine.
- Alleato della dieta – Proprio grazie alla capacità di tenere sotto controllo la glicemia, le bacche di Goji sono spesso associate ad una dieta ipocalorica poiché riduce la richiesta di zuccheri. Inoltre, mangiate tra un pasto e l’altro, sono un ottimo spezzafame.
- Salute e bellezza di pelle ed unghie – Grazie al significativo quantitativo di vitamina A presente nelle bacche di Goji vi è un notevole beneficio per la differenziazione cellulare, per la crescita, il mantenimento e la riparazione dei tessuti. Inoltre la vitamina A è indispensabile per un buono stato di salute degli occhi e della vista.
Bacche di Goji – Come si assumono?
Le bacche di Goji, come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, possono essere consumate sotto diverse forme ed in funzione di esse cambia il modo in cui si assumono. Vediamo insieme:
- Bacche di Goji essiccate – La dose consigliata in questo caso è di circa 25 g di bacche di Goji al giorno. Possono essere assunte da sole o, a se si desidera, in abbinamento ad altri alimenti come ad esempio aggiunte allo yogurt, ai cereali, ad insalate o anche a macedonie.
- Succo di Goji 100% puro: In questo caso la dose consigliata è di circa 20 ml di succo una o due volte al giorno. Il succo può essere assunto da solo oppure diluito in acqua o aggiunto a frullati di frutta fresca.
- Estratto di Goji in capsule: In quest’ultimo caso, infine, si consiglia di assumere una o due capsule al giorno.
Bacche di Goji – Controindicazioni
Allo stato attuale non sono presenti studi scientifici che possano accertare in maniera efficace che le bacche di Goji siano completamente prive di controindicazioni. Va però sottolineato che nella maggior parte dei casi, gli effetto collaterali riscontrati sono derivati da un uso improprio delle bacche o da un abuso.
Alla luce dei pochi dati presenti è opportuno evitare l’uso in gravidanza o allattamento.