Bikram Yoga: Cos’è? Perché Praticarlo? Quali sono i Benefici?

Bikram Yoga, tutti ne parlano, sembra quasi la moda del momento, ma sai di cosa si tratta davvero?

Il Bikram Yoga, o Hot Yoga, è una forma di Yoga terapeutico ideato da Bikram Choudhury, maestro Yoga formatosi grazie agli insegnamenti di Bishnu Ghosh, fratello minore di Paramahansa Yogananda (autore del libro Autobiografia di uno Yogi).

Chi ama praticare il Bikram Yoga è alla ricerca di un’attività fisica, piuttosto intesa, che possa conciliare benessere fisico, del corpo, e benessere psicologico, della mente. Lo scopo di questo tipo di Yoga è quello di ritrovare ed aumentare la flessibilità e la forza muscolare ed al tempo stesso raggiungere la tranquillità ed il rilassamento mentale aumentando così la concentrazione calmando il sistema nervoso. Tutto ciò accade in una stanza calda, dove la temperatura arriva a 40°. Di conseguenza si avrà un piacevole e benefico effetto detossinante.

Scopriamo più nel dettaglio di cos’è il Bikram Yoga, perché praticarlo e quali sono i benefici che si ottengono.

Contents

Bikram Yoga – Come funziona?

bikram yoga come funzionaIl Bikram Yoga è praticato esclusivamente in una stanza calda alla temperatura di 40°. Un calore così elevato permette di allungare la muscolatura con maggiore facilità senza pericolo di avere strappi o stiramenti muscolari, poiché il calore facilità l’allungamento. La lezione di Bikram Yoga ha la durata di 90 minuti e durante questo tempo verrà ripetuta la sequenza di 26 posture intervallate da due esercizi di respirazione.

Si inizia con l’esercizio di respirazione chiamato Pranayama che ha lo scopo di riscaldare il corpo e prepararlo alle pose successive. Quelle che seguiranno saranno delle posture eseguite in piedi che verteranno ad un riallineamento della colonna vertebrale e di conseguenza di tutto il corpo, ad una compressione del corpo ed infine stimoleranno l’equilibrio.

Eseguite queste prime pose in piedi vi sarà una breve pausa di rilassamento, quindi si eseguiranno le posizioni a terra. Questi avranno lo scopo di rafforzare la muscolature dorsale e la colonna vertebrale tramite intensi inarcamenti e piegamenti del busto in avanti.

La pratica di Bikram Yoga può essere eseguita da tutti, indipendentemente dall’età, dalla forma fisica o dall’esperienza. Tutto ciò che occorre imparare è la respirazione, o meglio il suo controllo, la perfezione delle posture verrà raggiunta con il tempo. Più frequentemente si pratica Bikram Yoga, maggiori e più rapidi saranno i benefici raggiunti. Solitamente è consigliabile seguire 3 o 4 lezioni a settimana.

Bikram Yoga – Perché praticarlo? Quali i benefici?

Praticare il Bikram Yoga apporta notevoli benefici sia a livello puramente fisico, inteso come beneficio muscolare, che ad un livello più ampio di tutto l’organismo in generale, nello specifico esercitando con costanza questa pratica

  • si ha un rafforzamento della muscolatura che senza fatica si allunga
  • migliora la salute delle articolazioni
  • la circolazione sanguigna all’interno delle ghiandole e degli organi interni è aumentata
  • migliora la digestione
  • migliora la postura
  • migliora la condizione di chi soffre di dolori articolari cronici
  • aumenta la concentrazione grazie al sistema nervoso più rilassato e tranquillo
  • diminuisce lo stress
  • aumentano le endorfine prodotte dal corpo con conseguente aumento del buonumore e dell’energia positiva
  • attraverso la sudorazione, data dall’alta temperatura, permette di ripulirsi da tutte le tossine con una profonda pulizia di arterie e vene.

Bikram Yoga – Come affrontare la lezione

Partecipare ad una classe di Bikram Yoga è un’esperienza particolare, durante i 90 minuti ti troverai a dover conciliare l’esecuzione delle pose con la difficoltà data dall’alta temperatura all’interno della stanza, il tutto mantenendo la concentrazione sulla respirazione e sul corpo. E’ bene quindi prepararsi sia psicologicamente a quello che si andrà ad affrontare, che nell’aspetto puramente pratico, ecco alcuni consigli:

  • non aspettarti di dimagrire praticando Bikram Yoga, questo è l’errore principale che chi si avvicina per la prima volta alle pratiche Yoga commette, durante i 90 minuti si perdono molti liquidi a causa dell’alta temperatura, ma non grassi . Questa disciplina è nata ed ha lo scopo di dare maggiore forza e flessibilità al proprio corpo, ed al tempo stesso di creare un equilibrio psicofisico capace di dare tranquillità e serenità mentale. Il fisico sarà scolpito e la mente sarà libera e serena,
  • proprio a causa dell’alta temperatura e quindi della perdita dei liquidi, è importante bere molta acqua, sia prima, che durante che dopo la durata della pratica. Il corpo deve essere reintegrato di tutti i liquidi persi,
  • porta con te due asciugamani molto assorbenti così che ti siano di aiuto per tamponare il sudore,
  • indossa un abbigliamento adeguato sia in funzione della comodità nell’eseguire le pose, che nell’ottica dell’alta temperatura presente nella stanza, senza esagerare con abiti troppo succinti.

La pratica di Bikram Yoga, se eseguita con regolarità e costanza, ti permetterà di rafforzare sia il corpo, con una muscolatura scolpita ed allo stesso tempo flessibile, che la mente, con la capacità di distaccarti dai problemi per affrontarli con la giusta serenità e pace interiore.

Curiosità: il Bikram Yoga è una delle discipline Yoga più amate dagli uomini che la scelgono per migliorare le prestazioni sportive.

Leave a Reply