Il bracciale contapassi da polso non dovrebbe mai mancare nel momento in cui si decide di fare attività fisica, sia essa una corsa che una semplice camminata veloce.
Si tratta di un dispositivo in grado di conteggiare, in tempo reale, il numero di passi effettuati in uno specifico lasso di tempo. A questa funzione basilare si possono aggiungere svariate funzionalità che permettono di arricchire i rilevamenti fatti come, ad esempio, la distanza percorsa, la velocità o le calorie consumate. Ii modelli che permettono più opzioni dispongono di sensori che rilevano la frequenza cardiaca ed hanno un lettore mp3 che consente di cadenzare l’andatura.
Il bracciale contapassi da polso fornisce, in sostanza, una serie di informazioni utili, mirate ad una pianificazione ed al miglioramento dell’allenamento.
Chi svolge un’attività fisica costante ha necessità di tenere una sorta di registro dei progressi e degli obiettivi da raggiungere e spesso ricorre ad un personal trainer. Questo tipo di dati, però, possono essere registrati anche da un braccialetto contapassi che, sotto questo aspetto, può sostituire egregiamente un personal trainer con il conseguente risparmio economico.
Contents
Come funziona un braccialetto contapassi da polso?
Il braccialetto contapassi da polso è un oggetto che dispone di una tecnologia avanzata capace di monitorare diverse funzioni del corpo e del luogo circostante. Questo accessorio sportivo ha in sé delle funzioni sofisticate in grado di indicare la distanza che si sta percorrendo, quella già percorsa e la cadenza della corsa (o della camminata). E’ capace anche di distinguere il ritmo della corsa da quello della camminata grazie ad una funzionalità che misura la pressione del piede sul terreno.
Il braccialetto contapassi da polso ha un design molto moderno, dalla linea molto elegante e minimalista, può essere considerato indispensabile da chi pratica sport abitualmente. Tra le funzioni del braccialetto contapassi c’è quella di lettore mp3 o una radio che accompagna le passeggiate con un sottofondo musicale, c’è una sezione che misura il battito cardiaco e, nei modelli più costosi, c’è anche la funzione contacalorie.
Per attivare un contapassi è necessario stabilire il proprio passo, ovvero il tempo che si impiega per eseguire un passo. Questo aspetto deve essere il più veritiero possibile, in caso contrario si rischia di compromettere l’affidabilità del dispositivo e di conseguenza anche tutti i successivi dati rilevati.
- Come misurare il passo?
Per effettuare una misurazione precisa del proprio passo sarà sufficiente misurare, con un metro, la distanza che c’è tra un tallone e l’altro, simulando un passo.
Una volta stabilito il passo ed impostato il parametro, grazie a dei sensori, il braccialetto contapassi da polso rileva il movimento ed inizia a raccogliere i dati. In base al modello, e quindi alle funzionalità di cui dispone, sarà possibile registrare e visionare i diversi parametri rilevati.
I migliori modelli di braccialetto contapassi da polso:
Ogni brand sportivo ha una linea dedicata agli accessori fitness e tra questi non manca mai il braccialetto contapassi da polso. Ogni modello ha i suoi punti di forza e le sue peculiarità, fra tutti noi vogliamo dedicare l’attenzione su 3 modelli che valgono la pena di essere presi in considerazione.
Fitbit Blaze – il miglior contapassi da polso touchscreen
Fitbit Blaze è il miglior contapassi da polso, dispone di una tecnologia avanzata e vanta un design versatile. Sono disponibili cinturini e montature intercambiabili che, unitamente alla schermata personalizzabile sul touch-screen con colori ad alta risoluzione consentono, di personalizzare e scegliere lo stile in ogni occasione.
Questo dispositivo è in grado di registrare tutti i dati d’interesse, di monitorare le sessioni di allenamento ed infine di valutare i progressi.
Tra le sue funzionalità ci sono:
- monitoraggio del battito cardiaco continuo, con sistema PurePulse, rilevato direttamente sul polso, evitando l’uso di scomode fasce toraciche
- registrare l’attività compiuta nell’intera giornata (quanti passi fatti, la distanza percorsa, le calorie bruciate, ed addirittura i piani saliti)
- modalità Multi-Sport che registra la corsa, l’attività cardio, l’allenamento a circuito o con la bicicletta
- App Fitbit per registrare e monitorare i progressi degli allenamenti fissando, all’occorrenza, degli obiettivi da raggiungere.
- Monitoraggio del battito cardiaco continuo PurePulse direttamente sul polso, senza scomode fasce toraciche
Fitbit Charge 2 – braccialetto contapassi
E’ la seconda serie del modello, migliorata nelle sue funzionalità ed apprezzata dall’utenza. Ha una linea sobria ed elegante, dispone di cinturini intercambiabili con differenti colorazioni che permettono di personalizzare il dispositivo.
Tra le varie funzionalità è possibile:
- monitorare il battito cardiaco in modo continuo e automatico direttamente dal polso
- controllare il battito cardiaco direttamente sul display dove sono rilevate anche le calorie bruciate
- registrare l’attività eseguita durante l’intera giornata come ad esempio i passi fatti, la distanza percorsa, le calorie bruciate o piani saliti
- avere un promemoria di allenamento, il braccialetto contapassi infatti invia promemoria per incoraggiare a fare 250 passi ogni ora.
- accedere istantaneamente ai dati, in qualunque momento
- Monitora il tuo battito cardiaco in modo continuo e automatico direttamente dal polso
Mpow – Activity Tracker
Design elegante e lineare, perfetto per ogni sportivo. Oltre al normale e basilare conteggio dei passi e della distanza, oltre al controllo del battito cardiaco dispone di funzioni aggiuntive come previsioni di meteo, tempo di attività per 24 ore, 14 modalità di allenamento, ma non basta, perché questo apparecchio è in grado di offrire funzionalità uniche nel suo genere.
- Guida di respirazione yogica – all’interno dispone di una guida che insegna la respirazione yoga così da poter eseguire questa pratica anche a casa
- Fotocamera – dispone di un’app che permette di attivare la fotocamera integrata così da scattare selfie in ogni momento
- Musica – l’app dedicata alla musica è facilmente accessibile dal menù.
Inoltre, il braccialetto contapassi da polso Mpow Activity Tracker è antipolvere e anti-spruzzo (ma non impermeabile, quindi non adatto a il nuoto immersioni), lo schermo più chiaro per una visione migliorata, sistema touchscreen molto sensibile al tatto, compatto e leggero per un piacevole uso giornaliero.
Nessun prodotto trovato.