Come dimagrire il sedere: guida e consigli

Il lato B è una delle parti del corpo che le donne curano di più. Il sogno di avere un sedere magro e sodo le spinge ricorre ad ogni mezzo pur di raggiungere il risultato tanto desiderato. Quindi come dimagrire il sedere?

Per far ciò occorre agire sulla muscolatura del sedere simultaneamente al dimagrimento della parte grassa dello stesso. Sì, perché soprattutto per le donne, uno dei punti in cui il grasso si accumula è proprio il sedere, quindi per averlo magro occorre prima di tutto eliminare le adiposità. Allo stesso tempo devono essere allenati i glutei così che la muscolatura sia bella tonica.

I muscoli che ricoprono il sedere sono i glutei suddivisi in tre tipi di muscoli diversi:

  • piccolo gluteo
  • medio gluteo
  • grande gluteo

Questi ventri muscolari devono essere allenati tutti e tre in maniera tale che il sedere risulti alto e sodo.

Per dimagrire il sedere quindi dobbiamo agire prima sull’alimentazione e poi sull’esercizio fisico. Vi sono infine dei trattamenti estetici che permettono di tonificare rassodare il sedere. Vediamo insieme ognuno di questi aspetti.

Dimagrire il sedere con l’alimentazione

Benché sia appurato che non esista una dieta che faccia dimagrire uno specifico punto del corpo, esistono degli alimenti che generano un dimagrimento globale del corpo, quindi anche del sedere, mentre ce ne sono altri che sarebbe opportuno evitare. Per dimagrire il sedere quindi deve dimagrire tutto il corpo mangiando cibi che promuovono il dimagrimento ed evitando quelli che invece creano accumuli di grasso.

  • Cibi sì
    • frutta e verdura – garantiscono un notevole apporto di liquidi e fibre che promuovono lo smaltimento delle tossine e delle scorie. Eccezionali in tal senso sono i mirtilli, le fragole, il melone e l’anguria per quanto riguarda la frutta. Per ciò che concerne le verdure invece sono ottimi gli asparagi, i finocchi, l’insalata in generale ed il carciofo.
    • Cereali integrali (pane e pasta) – ricchi di fibre, aggiungere alla dieta pane e pasta integrali significa aumentare il senso di sazietà contemporaneamente a fornire un aiuto all’intestino che lavorerà meglio liberando il corpo dalle scorie.
    • Legumi – ricchi di aminoacidi, i legumi contrastano egregiamente la ritenzione idrica. In questo modo la circolazione sanguigna viene migliorate con conseguente diminuzione dei livelli di trigliceridi. Tra tutti i legumi, i fagioli neri hanno una buona influenza sulle gambe che appaiono più riposate, grazie alla massiccia presenza di potassio.
    • Acqua – un aiuto da non sottovalutare viene dall’acqua. Bere molto aiuta a dimagrire e ad eliminare le tossine e nello stesso tempo aumenta l’elasticità della pelle che collabora a rendere più tonico il sedere. Ottima fonte di acqua arriva da tisane, the e centrifugati.
  • Cibi no
    • Formaggi – da evitare assolutamente tutti i formaggi stagionati dove il quantitativo di grassi e sale è aumentato dalla stagionatura. Da preferire a quelli stagionati sono tutti quelli freschi come la ricotta. Particolare da non sottovalutare sono i prodotti con le diciture “light” che non sempre equivale a meno contenuto calorico, è sempre buona cosa controllare anche la tabella nutrizionale.
    • Salumi ed insaccati – si tratta di uno dei primi cibi eliminati all’interno di una dieta dimagrante, poiché ricchi di grassi e sale che favoriscono oltre all’accumulo di massa grassa anche il proliferare della cellulite. Unica eccezione può essere fatta solo per il prosciutto crudo o cotto avendo l’accortezza di eliminare il grasso e di scegliere prodotti del tipo più dolce.
    • Prodotti conservati – sono cibi che nella maggior parte dei casi sono addizionati da sale proprio per aumentare il tempo di conservazione. Inoltre sono ovviamente presenti sostanze chimiche conservante che, in generale, sono nocivi alla salute.

Come dimagrire il sedere con l’attività fisica

come dimagrire il sedere

Unitamente alla dieta, se si vuole dimagrire il sedere, occorre intervenire anche con l’attività fisica. Eseguire esercizi mirati che fanno lavorare la muscolatura dei glutei, anche se non si avranno risultati immediati, farà in modo da avere dei glutei tonici. Vediamo qualche attività fisica che riesce a dare i migliori risultati.

  • Camminata veloce – una semplice camminata a passo svelto ed eseguita in maniera continuativa può essere una soluzione per dimagrire il sedere, soprattutto se non si è molto in forma. Per ottenere discreti risultati è sufficiente camminare, per tre volte alla settimana, per almeno 40 minuti mantenendo un ritmo sostenuto.
  • Circuiti di esercizi mirati – sono degli esercizi che stimolano la muscolatura dei glutei e che, se eseguiti senza pesi e quindi sono a basso impatto, non comportano un aumento eccessivo del muscolo che potrebbe dare una massa maggiore anche se magro.
  • Corsa – la corsa quando il fisico è un po’ allenato, è il sistema migliore per dimagrire il sedere ed in particolare per eliminare la cellulite. Importante è non eccedere con lo sforzo ma aumentare il ritmo gradualmente.
  • Ellittica o step – sono entrambi attrezzi che mirano a migliorare la circolazione e che quindi collaborano ad una riduzione della massa grassa.
  • Bici o cycletteandare in bici è l’attività che probabilmente influisce maggiormente sul dimagrimento del sedere. Inoltre la bici è molto versatile, può essere usata all’aria aperta, in piscina facendo idrobike o comodamente a casa con l’uso della cyclette.

Dimagrire il sedere con trattamenti estetici

In aggiunta ad una dieta povera di grassi e all’attività fisica è possibile ricorrere a trattamenti estetici che collaborano a tonificare il sedere.

  • Pressoterapia – è un trattamento che tramite una pressione graduale che viene fatta a partire dalle caviglie per arrivare fino ai fianchi promuove il giusto drenaggio dei liquidi.
  • Trattamenti anticellulite – come ad esempio sono i trattamenti di linfodrenaggio e la carbossiterapia che puntano essenzialmente dalla riduzione della massa grassa e della cellulite.
  • Massaggi – utili anche in questo caso a migliorare la circolazione e la tonicità, hanno un effetto maggiorato se eseguiti con creme o fanghi. Esistono dei massaggiatori appositi che possono essere utilizzati anche in casa, uno di questo è Vacuum Cellulite, recensito in questa pagina.
  • Scrub – è un trattamento che agisce sulla tonicità della pelle poiché promuove il ricambio cellulare aumentando la presenza di elastina.

Leave a Reply