La zona sotto le braccia è tendenzialmente soggetta ad un maggior rilassamento, la pelle cede più facilmente ed il grasso accumulato (ebbene sì, anche sulle braccia si accumula grasso) spinge verso il basso a causa della forza di gravità. Ed ecco che le braccia toniche che avevi un tempo lasciano il posto alle cosiddette “alette di pollo” o “ali di pipistrello”.
Certamente avere braccia rilassate e cadenti non aiuta l’autostima, in alcune situazioni ci si può sentire in imbarazzo e si ha la tendenza a coprirle nella speranza di nasconderle.
Ma mano che avanza l’età questo problema si fa sempre più importante ed il rilassamento è accompagnato da antiestetiche grinze della pelle. Cosa fare allora per cercare di mantenere in forma e, dove necessario, come dimagrire le braccia?
Iniziamo con il dire che non c’è un trucco miracoloso, ma occorre agire su diversi fronti, sia rinforzando la muscolatura, quindi andando a lavorare dall’interno, che tonificando la pelle mantenendola sempre elastica, quindi agendo dall’esterno. Ma non solo, anche l’alimentazione gioca un ruolo importante, convogliando i suoi benefici in entrambi i fronti.
Vediamo in maniera più approfondita di cosa stiamo parlando.
Come dimagrire le braccia con una corretta alimentazione
Abbiamo detto che l’alimentazione gioca un ruolo strategico nel dimagrimento delle braccia, poiché deve fornire tutti gli elementi necessari affinché la muscolatura abbia il giusto nutrimento per restare tonica e così come anche la pelle trae da essa tutte le sostanze di cui ha bisogno per mantenere o ritrovare l’elasticità.
In linea di massima diciamo con certezza che non deve essere seguito un piano alimentare troppo rigido, che privi la persona degli elementi nutrizionali necessari, bensì è necessario ridurre grassi o alimenti che possono appesantire. Schematizziamo il tutto dicendo:
- Cibi consentiti
- carne bianca
- pesce
- cereali integrali
- frutta
- legumi
- verdura
- yogurt
- Cibi da evitare
- carne rossa
- tutti i cibi precotti o preconfezionati
- formaggi
- grassi
- dolci o snack
- alcolici
- sale
In tutto ciò è bene ricordare di bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno. Tenere bene in mente poi di non consumare meno calorie del necessario, altrimenti si corre il rischio di rallentare il metabolismo a discapito dei risultati.
Dimagrire le braccia – attività fisica
Mentre si agisce globalmente sul corpo con una dieta dimagrante, è bene focalizzare l’attività fisica sulla parte interessata, nel nostro caso le braccia. La muscolatura deve essere sollecitata in modo da tornare tonica e perdere il lassismo che caratterizza le braccia cadenti. Inoltre scolpire i muscoli delle braccia dà alla figura un aspetto più giovane.
Di seguito troverai alcuni esercizi appositamente pensati per dimagrire le braccia.
Esercizio 1. Sollevamenti
In posizione eretta, con le ginocchia leggermente flesse, impugnare due pesetti (inizia con pesetti da mezzo chilo per poi arrivare anche a pesi da 1 kg e mezzo). Distendi le braccia, quindi piegare l’avambraccio verso il petto, quasi a disegnare un arco. Eseguire il movimento con entrambe le braccia in maniera alternata. Ripetere l’esercizio per venti volte.
Esercizio 2. Alzate laterali
Siamo ancora in posizione eretta, questa volta le gambe sono leggermente divaricate ed ancora leggermente flesse. Impugnando i pesetti, posizionare le braccia lungo i fianchi. A questo punto allargare le braccia ad alzarle fino ad arrivare in parallelo con le spalle. Quindi tornare alla posizione di partenza. L’esercizio va ripetuto per venti volte.
Esercizio 3. Alzate frontali
Questo esercizio è simile al precedente, la posizione di partenza quindi è la medesima, ma invece di alzare le braccia lateralmente, le si porteranno in avanti, fino a congiungere le mani, ed alzandole fino all’altezza delle spalle. Quindi si torna alla posizione iniziale, ovvero braccia lungo i fianchi. Anche questo esercizio va ripetuto venti volte.
Eseguendo questi esercizi si riuscirà a tonificare la muscolatura delle braccia ma, se lo si desidera, si può praticare anche dello sport come ad esempio nuoto, arti marziali o la corsa.
Dimagrire le braccia – trattamenti estetici
Un altro modo di intervenire per dimagrire le braccia è quello di ricorrere a trattamenti estetici, meglio se utilizzati non in alternativa ma a supporto dell’attività fisica.
Oltre alle classiche creme rassodanti sono in uso, già da alcuni anni, trattamenti estetici professionali eseguiti con macchinari specifici che garantiscono risultati più che soddisfacenti.
- Radiofrequenza – Un trattamento che emette un flusso di calore per mezzo del quale viene incentivata la produzione di collagene. In questo modo si avrà un aumento della tonicità dell’epidermide che trattiene la muscolatura delle braccia scongiurando l’aspetto cadente, regalando il cosiddetto “effetto lifting”.
- Biostimolazione – E’ un sistema che prevede la somministrazione di sostanze benefiche tramite iniezione, sono sostanze che promuovono la rigenerazione cellulare e stimolano la produzione di collagene.
- Lifting invisibile – E’ un trattamento poco invasivo, si iniettano sottopelle piccoli fili riassorbibili (simili ai punti di sutura) contenenti sostanze volte alla stimolazione della produzione del collagene. Si pratica in ambulatorio, in anestesia locale. Essendo in ogni caso un intervento è fortemente consigliabile rivolgersi ad un medico esperto in chirurgia estetica.