Dimagrire mangiando, sembra un paradosso, una cosa impossibile da realizzare…la buona notizia invece è che invece si può!
Sì perché per dimagrire non necessariamente è indispensabile privarsi di tutto, imbarcarsi in diete da fame, fatte solo di rinunce. Queste sono le diete peggiori, spesso fai da te e decisamente sbilanciate con l’eliminazione assoluta di alcuni alimenti, che portano certo ad un dimagrimenti immediato, ma altrettanto velocemente si riprenderanno i chili persi…ed anche di più.
Ecco perché oggi vogliamo parlare di come dimagrire mangiando, senza eccessive rinunce ma con qualche piccolo trucco e accortezza in più, basta davvero poco per riuscire a mettere in moto il meccanismo di dimagrimento.
Si badi bene però, non stiamo dando il via libera alle abbuffate e al mangiare tutto senza vedere cosa si mette nel piatto, quello che stiamo dicendo è che non serve saltare i pasti, non serve ridurre al minimo le calorie o cambiare drasticamente il modo di mangiare, bastano solo alcune sane abitudini. Vediamo come fare.
Contents
Mai saltare i pasti
Lo abbiamo detto poco fa, una delle abitudini più sbagliate è quella di saltare i pasti con la speranza di poter perdere peso. Non è così infatti perché, il corpo tenderà a richiedere più cibo nel momento in cui lo avrà a disposizione. Saltare il pranzo, ad esempio, causerà una maggiore sensazione di fame, la ricerca di nutrimento aumenterà. L’organismo in maniera automatica assorbirà quante più sostanze possibili nel momento della cena, assimilando ed accantonando anche ciò che non è necessario. Ecco perché, lo ripetiamo, mai saltare i pasti.
Iniziare il pasto con la verdura
Può essere questo un valido trucco, un escamotage, per ingannare l’organismo mettendo già in moto la digestione prima del pasto. Ad esempio iniziare il pranzo con una bella porzione di insalata con qualche pomodoro, condita con poco sale ed un filo di olio extravergine di oliva, permette all’apparato digerente di attivarsi, allo stesso tempo le calorie immesse saranno poche. In questo modo la fame viene placata ed il resto del pranzo richiederà porzioni più ridotte. Ecco quindi che con questa semplice accortezza le porzioni diminuiranno senza fatica, con naturalezza e di conseguenza anche le calorie. Meno calorie equivalgono a più dimagrimento, ma continuando a mangiare.
Più fibre
Scegliere alimenti ricchi di fibre può essere un’altra mossa giusta per riuscire a dimagrire mangiando. Preferire quindi riso e pasta integrale rispetto al grano raffinato così come anche il pane, meglio integrale piuttosto che bianco, permette di aumentare l’apporto delle fibre.
L’importanza delle fibre è soprattutto in relazione alla funzionalità intestinale, con la conseguenza di una maggiore motilità che si tramuta poi in pancia piatta.
L’importanza degli spuntini
Cercare di non essere attanagliati da lunghe ore fame è un altro trucco utile per dimagrire mangiando. Sia al mattino, per arrivare al pranzo, che al pomeriggio, per prepararsi alla cena, è utile lasciarsi andare a qualche spuntino che non sia ovviamente ricco di calorie, ma che sia a base di frutta o verdura.
A metà mattinata può essere utile quindi spezzare la fame con una mela, una banana, alimenti questi sazianti ma che tengono basso l’apporto calorico. Così come al pomeriggio può rivelarsi una buona idea concedersi un bel centrifugato di frutta oppure sgranocchiare una carota.
Via i dolci e il cibo spazzatura
Come in qualunque piano alimentare dimagrante, i dolci ed il cibo spazzatura deve essere eliminato o quantomeno limitato al minimo, come uno strappo alla regola. I dolci oltra ad alzare l’apporto calorico hanno un notevole impatto sul livello glicemico, quindi limitare a qualche biscotto la mattina ed al massimo concedersi un quadratino di cioccolato fondente ogni tanto è la soluzione ideale. Allo stesso modo, ma in maniera più radicale, è bene eliminare tutto il cibo spazzatura, preconfezionato e ricco di grassi. Limitare al massimo anche i cibi fritti ed evitare assolutamente la frittura come metodo di cucina.
Attività fisica
A queste buone abitudini deve necessariamente associarsi un poco di attività fisica. Il movimento, senza dover per forza esagerare, mette in moto il metabolismo ed aiuta a bruciare calorie. Inoltre tonifica la muscolatura aumentando la parte magra mentre diminuisce la parte grassa.
Sarà sufficiente un’ora di camminata veloce due o tre volte a settimana o un 45 min di cyclette a giorni alterni oppure, perché no, iscriversi ad un corso di ballo. L’importante è muoversi.
Il maggior consumo di calorie ottenuto grazie all’attività fisica permetterà di non ridurre drasticamente le porzioni ma badando solo alla qualità del cibo.
In conclusione
Dimagrire mangiando si può e lo abbiamo visto da quanto detto poco fa. Quello che sorprende è la facilità con cui si può dimagrire mangiando. Basta davvero poco, alcuni semplici accorgimenti che ci fanno andare verso delle sane abitudini, sia alimentari che di vita. La conseguenza, senza il minimo sforzo, è un dimagrimento naturale se senza fatica.
Con un po’ di forza di volontà iniziale per cambiare le abitudini e lo stile di vita, la possibilità di dimagrire mangiando sarà una pacevole realtà.