Tra i diversi modi per dimagrire c’è sicuramente l’attività fisica e quella più facile e alla portata di tutti è sicuramente la corsa. Non richiede abbonamenti in palestra, non ha vincoli di orario e può essere praticata davvero da tutti a patto che vi siano buone condizioni di salute.
L’attività fisica viene aggiunta a completamento di ogni piano alimentare volto al dimagrimento, poiché attiva il metabolismo promuovendo il calo ponderale. Per far ciò non è necessario praticare uno sport faticoso o particolarmente impegnativo, sarà sufficiente appunto una corsa, eseguita con un ritmo che gradualmente andrà a crescere, senza strafare o andare sopra le proprie possibilità.
Correre, oltre che giovare al dimagrimento poiché attiva il metabolismo, fa bene anche alla salute. Correre infatti migliora il sistema cardiovascolare, il sistema respiratorio, libera dallo stress e dona l’energia necessaria per affrontare la giornata.
Perché correre fa dimagrire?
Correre permette di ottenere ottimi risultati se si desidera rimettersi in forma e scendere di peso. Questo perché si tratta di un esercizio aerobico che stimola il metabolismo ed aiuta a bruciare i grassi. Affinché possa definirsi esercizio aerobico però la corsa deve avere una durata minima di 20 minuti, deve essere costante ma non troppo intensa.
Potrebbe essere utile, soprattutto all’inizio quando non si conoscono bene i propri limiti, usare un cardiofrequenzimetro durante l’allenamento. Questo permette di monitorare la frequenza cardiaca così da capire se ci si sta allenando bene, al di sotto delle proprie possibilità oppure troppo intensamente. Inoltre, è possibile controllare anche le calorie spese durante le corsa.
Correre permette di perdere molte calorie, in media si spende 1 kcal per ogni chilo di peso corporeo per ogni chilometro percorso.
La corsa aiuta a dimagrire e rimodella tutta la figura. Non sono solo le gambe e i glutei le zone ad essere interessate, ma anche l’addome e i fianchi. Tutto ciò, lo ripetiamo, solo con continuità e costanza.
Iniziare gradualmente
Se si decide di correre per velocizzare il dimagrimento, è bene iniziare in maniera graduale, senza sforzi eccessivi ma con l’intento di migliorarsi sempre, sia nella velocità che nella distanza percorsa. Quindi meglio affidarsi al proprio ritmo, seguendolo con costanza piuttosto che correre come maratoneti il primo giorno per poi accusare troppo la stanchezza e abbandonare la corsa.
Quando correre
Il momento migliore della giornata da dedicare alla corsa è sicuramente il mattino, soprattutto se si decide di farlo all’aria aperta. I polmoni infatti si riempiranno maggiormente di ossigeno, l’aria è più pulita ed il metabolismo viene accelerato in maniera tale che possa affrontare al meglio la giornata.
Correre al mattino però richiede il digiuno, quindi la corsa va fatta prima di colazione, bevendo solo acqua. Questo perché la mattina, quando si è a digiuno, le risorse di glicogeno presenti nel corpo sono minori se confrontati con altri momenti della giornata. Questo permette un consumo di grassi superiore a quello relativo ai carboidrati.
Per completezza di informazioni dobbiamo però dire che esiste un’altra corrente di pensiero per la quale sarebbe meglio correre nel tardo pomeriggio poiché, al mattino, l’elasticità di muscoli e tendini è minore ed aumenta pertanto il rischio di infortuni.
Correre nel tapis roulant
Se non si ha la possibilità di correre all’aria aperta, è possibile ottenere gli stessi risultati correndo sul tapis roulant elettrico. Sul questo attrezzo, che altro non è se non un nastro girevole, è possibile eseguire una camminata veloce o una corsa. Il tapis roulant è in grado di simulare ogni tipo di percorso, sia in salita, che in discesa o misto. E’ possibile regolare la velocità in base alle proprie esigenze ed infine, è dotato di sensori che registrano il battito cardiaco e le calorie perse.
- [PRATICO E COMPATTO] Estremamente robusto grazie al telaio rinforzato, ma anche compatto, leggero e facile da spostare e riporre. L’apertura a libro con un angolo di 110 gradi permette di aprire il...
- PERFORMANTE E SILENZIOSO. Motore PowerDrive Lineare DC 1.0 HP (2.5 HP Picco) - Velocità massima di 10 km/h - Silenzioso (sotto i 66 dB) – Telaio robusto e di qualità - Ampio Display LCD, intuitivo...
- 🏃[PERFORMANTE E SILENZIOSO]...
L’abbigliamento ideale per correre
Per ottimizzare i benefici della corsa è necessario buttare un occhio anche all’abbagliamento, poiché esso facilita e rende più comodo l’allenamento.
Prima di tutto occorre scegliere delle scarpe da running ideali alla conformazione del piede, deve calzare alla perfezione e non provocare il minimo fastidio. Inoltre deve essere dotata di suola ammortizzante che permetta di accompagnare i passi.
Importante è anche scegliere il vestiario giusto, che deve essere comodo, permettere di compiere tutti i movimento agevolmente e soprattutto essere traspirante. Molto utili sono le calze a compressione che aiutano a non sentire la fatica sulle gambe
Durante la stagione più fredda è consigliabile indossare una giacca in nylon per ripararsi dall’umidità e dal freddo.
Corsa e alimentazione
La corsa da sola non basta per dimagrire, se ad essa non si abbina una corretta e sana alimentazione, i risultati tarderanno ad arrivare ed in alcuni casi non arriveranno affatto.
Non si tratta di restrizioni o privazioni, ma appunto di un’alimentazione curata.
Quindi cibi sani, freschi, di stagione. Molta frutta e verdura, preferire la carne bianca o il pesce alla carne rossa. Alimentazione sana vuol dire anche prestare attenzione ai condimenti, meglio olio extravergine di oliva, da usare a crudo, al burro o altri condimenti grassi. Oppure preferire metodi di cottura più salutari come la cottura alla griglia, alla piastra o al vapore.
Infine, molto importante è l’idratazione, nell’arco della giornata infatti è necessario bere almeno un litro e mezzo di acqua naturale, preferibilmente a basso residuo fisso così da stimolare la diuresi e l’eliminazione di tutti i liquidi e le tossine presenti nel corpo. Bere molto è utile inoltre a tenere idratato il corpo e la muscolatura così da avere un fisico più tonico.