Il peggior nemico delle donne, dopo la cellulite, sono le smagliature. A differenza della cellulite però, le smagliature non colpiscono solo le donne, ma anche gli uomini, soprattutto in età adolescenziale.
Definendole in maniera generale le smagliature sono delle cicatrici della pelle causate da strappi dell’epidermide dovuti a situazioni di stress al quale il corpo è sottoposto, come ad esempio importanti e repentini oscillazioni di peso (in diminuzione o in aumento) o gravidanze. Questo accade particolarmente quando la presenza di collagene, proteina responsabile del mantenimento dell’elasticità della pelle, è ridotta o non sufficiente a mantenere le cellule ben legate tra loro. In questi casi le cellule subiscono uno strappo, creando così la smagliatura.
La buona notizia però è che, se prese in tempo, le smagliature possono essere ridotte fino a scomparire e che soprattutto possono essere prevenute scegliendo un buon prodotto cosmetico che sia pensato e studiato appositamente per questo scopo.
Contents
Smagliature rosse o bianche, qual’e la differenza?
Sicuramente avrai notato che le smagliature possono essere di due tipi, smagliature rosse o smagliature bianche. La loro differenza è sostanziale e da essa dipende la possibilità di farla scomparire per sempre.
Quando il tessuto della pelle si strappa, dando vita alla smagliatura, assume inizialmente un colorito rossastro, è proprio in quel momento che occorre mettere riparo, quando la smagliatura è “giovane” e, intervenendo con un buon prodotto, è possibile restituire la quantità di collagene che manca e quindi elasticità alla pelle. In questo modo le cellule si riavvicinano ed il tessuto torna compatto.
Se non trattate in modo corretto e subitaneo, le smagliature rosse passano ad uno stato avanzato e si tramutano in smagliature bianche, molto difficili da eliminare ed il risultato non è sempre scontato poiché sono già sedimentate.
Come scegliere un buona crema per eliminare le smagliature
Importante e decisivo per la risoluzione del problema smagliature è la scelta di un buon prodotto. Infatti, simultaneamente ad un rapido intervento è necessario puntare sul prodotto migliore, che sia efficace e capace di correggere le smagliature.
Vitamine, indispensabili per combattere le smagliature
La prima caratteristica che un prodotto anticellulite deve avere è sicuramente la presenza massiccia di vitamine, in particolare le vitamine A, E, C. Il loro intervento sulle smagliature è incredibile, stimolano la produzione di collagene, elemento principale per la ricostruzione della pelle. Più il prodotto scelto contiene vitamine, maggiore sarà il miglioramento della tonicità della pelle e le smagliature pian piano saranno meno visibili, fino a scomparire.
Principi naturali
Affinché una crema o trattamento antismagliature possa definirsi buono è fondamentale che contenga ingredienti naturali, capaci di restituire alla pelle il nutrimento necessario, già presente naturalmente in essa. Tra le sostanze che non dovrebbero mai mancare in un prodotto che combatta le smagliature ci sono:
- elicriso – sotto forma di olio essenziale promuove il rinnovamento cellulare ed allo stesso tempo migliorano la tonicità della pelle
- olio di emu – sostanza ricca di Omega 3 e Omega 6, grassi saturi non prodotti naturalmente dal corpo e necessari per il mantenimento della pelle in buono stato
- burro di Karatè – è un’ottima fonte di vitamine A ed E capace di donare elasticità, compattezza e tono alla pelle stressata dalle smagliature
- olio di rosa canina – sostanza naturale capace penetrare in profondità e rigenerare la pelle
- olio di mandorle dolci – ricco di vitamina E, ha il compito di rendere la pelle elastica e giovane
- olio di semi di lino – molto efficace per combattere le smagliature poiché aiuta la pelle a rinforzarsi e promuove la produzione di collagene
- olio di lavanda – è una sostanza poco associata alla cura delle smagliature, ma è bene sapere che ha forti doti cicatrizzanti e tonificanti.
Idratazione
La crema per combattere le smagliature deve necessariamente essere la più idratante che esista. Inoltre, deve contenere collagene ed elastina, così che vadano a colmare le carenze laddove necessario e promuovere la produzione.
Solo in questo modo la pelle può riacquistare l’elasticità necessaria per far sparire le smagliature.
Qualità del prodotto
I prodotti di alta qualità sono senza dubbio quelli più efficaci, non stiamo parlando unicamente del marchio conosciuto, ma parliamo dei laboratori scientifici che lavorano in simbiosi con le aziende cosmetiche, eseguendo test sul prodotto garantendo in primis la sicurezza delle materie prime e del processo produttivo, ma garantendo anche i risultati promessi, grazie a studi scientifici condotti a campione.
Smagliature – alcuni consigli
Curare le smagliature è un’operazione difficile, anche se non impossibile. Potrebbe essere utile pertanto seguire alcuni consigli che ne scoraggiano la comparsa.
- Dieta ricca di frutta e verdure così da garantire il giusto apporto di vitamine necessarie per la produzione di collagene.
- Bere molta acqua perché la pelle ha necessità di essere idratata e la prima fonte di idratazione è proprio l’acqua.
- Limitare il caffè, le bevande alcoliche, i grassi che spengono la tonicità della pelle
- Esercizio fisico così da ossigenare le cellule e mantenere la pelle elastica
- Usare quotidianamente prodotti che migliorano l’elasticità della pelle.