Convincono nelle recensioni online sugli store dell’eCommerce dove sono proposte: migliaia di clienti sono rimasti totalmente soddisfatti dalle caratteristiche di questo piccolo gioiello di design ed elettronica.
Per quale motivo gli auricolari bluetooth X Sound 2.0 hanno entusiasmato in pochissimo tempo un mercato così ampio?
Lo vedremo in questa guida che vuole cogliere ogni aspetto dell’articolo che vi consigliamo di prendere in considerazione.
Contents
La praticità del wireless e del bluetooth

Quindi anche la ricarica è senza fili di collegamento, solo un alloggio predisposto nei due vani in cui gli auricolari vanno riposti dopo l’uso, astuccio e ricarica ma anche power bank per altri dispositivi collegabili tramite il cavetto, come un telefono cellulare (Smart Phone o Iphone), in grado di ritornare al livello ‘full power’, il 100%, da praticamente scarichi in pochissimo tempo per ben due volte.
Inoltre essendo completamente wireless non hanno limiti d’impiego: le vostre cuffie X Sound 2.0, potranno essere impiegate con ogni tipo di dispositivo elettronico dotato di funzione wireless, oggi largamente diffuso anche in situazioni che non vi aspetterete come a bordo di aerei o palestre che offrono la possibilità di collegarsi in bluetooth con i dispositivi interni, quindi sorgenti di musica praticamente senza limiti.
La prima immagine stimolata da un auricolare porta subito a concepirle come dispositivo ideale per la musica ma sarebbe un limite.
Le cuffie bluetooth X Sounds 2.0 sono scelte anche da coloro che necessitano di un auricolare ad alta definizione di audio per la visione silenziosa di un programma televisivo, di un film in streaming, un documentario, un video sul personal computer girato durante le ultime vacanze: ogni occasione è buona per usufruire di audio ad altissima qualità sfruttando il dispositivo senza fili e bluetooth degli auricolari.
Il raggio d’azione delle cuffie X Sound 2.0?
Davvero elevato: l’azienda costruttrice, la Be Good, dichiara all’incirca 33 metri di raggio d’azione e di ricezione, in realtà alcuni clienti hanno confermato che il segnale audio rimane di alto livello anche in aree superiori.
Xsound 2.0 – Una cuffia amata dagli sportivi

Per quale motivo l’auricolare bluetooth X Sound 2.0 è così amato dagli sportivi?
Non solo per uno, ma per diversi motivi.
Il primo è sicuramente l’ergonomia di un design che una volta inserito nel padiglione auricolare si adatta perfettamente senza provocare dolori e fastidi, si adegua talmente bene da risultare praticamente impossibile da perdere.
Inoltre hanno un alto coefficiente water proof, ovviamente non le consigliamo negli sport acquatici, ma sudore o pioggia, durante le attività sportive, non provocheranno nessun danno consentendo ore di musica ininterrotte.
Come si usano le cuffie bluetooth X Sound 2.0?
Una volta accese coglieranno la fonte bluetooth e ad essa collegherete gli auricolari i quali diverranno invisibili per altri dispositivi.
Dopodiché basterà premere una volta il pulsante sull’auricolare per iniziare la riproduzione di un’eventuale playlist, due volte per saltare un brano e correre direttamente a quello successivo (capita a tutti di avere l’impazienza di ascoltare direttamente la propria canzone del cuore, il successo del momento), premendo tre volte in rapida successione ascolterete il brano di nuovo, una casistica comune quando la playlist incontra i pezzi musicali preferiti.
Inoltre è davvero semplice regolare il volume tramite scorrimento in alto o in basso, rispondere ad una chiamata telefonica ascoltando la voce chiamante in cuffia, un device davvero di ultima generazione Hi-Tech.
Quanto costano le cuffie bluetooth Xsound 2.0?
La ditta costruttrice di X Sound 2.0 ha infatti stabilito un lungo periodo promozionale nel quale vendere un gran numero di articoli per poter divenire in poco tempo brand di riferimento nel settore, articolo che vi sarà recapitato direttamente e comodamente a casa (Be Good è una start app voluta solamente per l’eCommerce, quindi presente solamente sul web).
parliamo infatti di un prodotto del valore di oltre 100 euro che ancora per un certo periodo di tempo Be Good rilascia per la cifra davvero contenuta di 69 euro, consegnando in tutta Italia al massimo in due giorni lavorativi senza nessuna spesa di consegna.
Non solo: Be Good non vi chiede nessuna spesa di spedizione e, se lo vorrete, come ulteriore opzione per convincervi della bontà del prodotto e della serietà aziendale, al momento dell’acquisto sul sito web ufficiale dell’azienda, in nessun momento vi verrà chiesto il pagamento tramite carta di credito e shopping online.
Quando pagherete quindi i vostri auricolari?
Quindi, nel momento in cui l’addetto alla consegna suonerà il vostro campanello, potrete comodamente pagare in contrassegno il prodotto, confortati, se appartenete alla legittima categoria di shoppers che temono i pagamenti online, di non avere rilasciato nessun dato sensibile, sicuri di non cadere nel tentativo di hackeraggio della vostra carta di credito.
In ogni caso, anche se sceglierete il pagamento online, potete impiegare una carta di credito ricaricabile nella quale, anche tramite il servizio di home-banking, avrete caricato solamente la cifra necessaria per lo shop del momento.
Le opinioni dei consumatori su Xsound 2.0
Altri motivi di commento positivo si riferiscono quasi sempre alla qualità del suono, all’ergonomia del prodotto, quindi senza causare nessun fastidio nel padiglione auricolare, alla durata della batteria dopo la ricarica al 100%.
Buon ascolto, qualunque suono scegliate.