Dieta dell’anguria: come funziona e quanto si riesce a dimagrire

Oggi parleremo di una delle diete che spopolano nel web e che promette di far perdere addirittura una taglia alla settimana. E’ una delle cosiddette diete lampo, utile quando è necessario buttare giù quei chili di troppo per rientrare nel vestito che tanto ci piace o quando si avvicina la prova costume. Stiamo parlando della dieta dell’anguria.

Abbiamo detto che può essere classificata tra le diete lampo, alla parola si capisce bene che non può essere seguita per un periodo di tempo molto lungo, ma solo per un massimo di 10 – 15 giorni. La motivazione è facilmente intuibile, essendo una dieta che si basa principalmente, ma non solo, sul consumo di un frutto, ovviamente è povera di molte sostanze nutritive, e a lungo andare provocherebbe degli carenze alimentari. Ciò non toglie però che possa essere una valida soluzione se si desidera perdere peso velocemente

Se sei curiosa di sapere tutto sulla dieta dell’anguria, continua a leggere e scopri come funziona e quanto si riesce a dimagrire.

Contents

Come funziona la dieta dell’anguria?

Premettiamo che in natura non esiste un frutto che possa definirsi dimagrante quindi, nel nostro caso, non è l’anguria a far dimagrire, ma sono le sue caratteristiche ipocaloriche a far si che non vengano incamerate troppe calorie. Prima di inoltrarci sul funzionamento della dieta dell’anguria, è bene spendere due parole per conoscere meglio questo frutto tipicamente estivo.

Anguria – proprietà e benefici

proprietà benefici anguriaL’anguria è composta principalmente di acqua, proprio per questo piace soprattutto d’estate quando si ha necessità di dissetarsi. Oltre all’acqua l’anguria è ricca di zuccheri e vitamine che le danno un sapore gustoso che piace davvero a tutti. Ma nonostante sia così dolce ha poche calorie, solo 16 ogni 100 gr di prodotto.

I benefici che regala l’anguria sono legati necessariamente alla quantità e alla qualità delle vitamine e delle sostanze che contiene:

  • vitamina A e C, che proteggono la pelle, e la vitamina B
  • carotenoidi che danno il tipico colore rosso e che fanno bene alla pelle
  • antiossidanti che contrastano i radicali liberi
  • licopene che ha proprietà antitumorali e protegge l’apparato visivo, l’apparato cardiovascolare curando molte problematiche e proteggendo la pelle da malattie cutanee

Inoltre, l’anguria rafforza il sistema immunitario proteggendo l’organismo da infezioni o virus.

Quanto si dimagrisce

La dieta dell’anguria, abbiamo detto, promette di far perdere fino ad una taglia a settimana. Un obiettivo niente male, soprattutto alla luce del fatto che non è poi così faticosa. Questo regime prevede l’assunzione giornaliera di 1300 kcal suddivise in 5 pasti. Si basa sul consumo di molta verdura, carni bianche e cibi proteici, ed infine molta anguria, che può essere assunta sotto forma di centrifugati o mangiata a fettine.

Come abbiamo detto in precedenza, la dieta dell’anguria non si basa solo sul frutto, poiché il consiglio che vi diamo è quello di non usare l’anguria come sostituto dei pasti, bensì farne una valida alternativa ai carboidrati complessi non raffinati, parliamo ad esempio di pasta e pane integrale, carne bianca e pesce magro, proteine vegetali. E’ bene invece ridurre (da assumere non più di 2 volte a settimana) è il consumo di latticini, e derivati del latte, e carne rossa. Da evitare nella maniera più assoluta sono bibite invece le gassate ed i cibi fritti. Via libera invece al consumo di frutta dopo i pasti o come spuntino. E’ importante, ma dovrebbe essere un’abitudine da seguire sempre, ricordarsi di bere almeno 1,5 l di acqua ogni giorno e sforzarsi di praticare un minimo di attività fisica in maniera regolare (sono sufficienti 30 minuti di camminata veloce al giorno).

Menù esempio

Riportiamo, per semplicità e per rendere più chiaro quello che abbiamo detto, il menù di una giornata tipo. Vedrete che l’anguria è collocata tra gli spuntini spezza fame, e non è un caso, poiché i pasti dovranno garantire il nutrimento necessario, mentre lo spuntino dovrà saziare senza aggiungere calorie. Possiamo quindi dire che l’anguria è inserita tra un pasto e l’altro in maniera strategica.

  • Colazione: 1 tazza di tè verde, 2 fette biscottate integrali, aggiungere 1 cucchiaino di miele
  • Spuntino: macedonia di frutta, senza l’aggiunta di zucchero, con almeno 100 gr di anguria e frutti rossi
  • Pranzo: 50 gr di pasta integrale condita con pomodoro fresco, insalata di cetrioli e verdure miste,
  • Merenda: 1 bicchiere di succo o centrifugato di anguria e cetriolo
  • Cena: 130 gr di pesce magro cotto al forno con contorno di spinaci (o altra verdura a piacere) accompagnato da 40 gr di pane integrale

Dieta dell’anguria: funziona davvero?

Alla luce di quanto abbiamo poc’anzi detto, possiamo dire che la dieta dell’anguria funziona abbastanza bene, i risultati sono soddisfacenti e consente davvero di perdere peso in breve tempo.

Ci sono tuttavia alcune indicazioni che è bene seguire, come ad esempio non seguire la dieta per periodi lunghi, perché lascia l’organismo povero di proteine. Proprio per questo è sconsigliata a donne in gravidanza, bambini e tutti coloro che soffrono di disfunzioni immunitarie.

Leave a Reply