La dieta del latte si colloca tra le diete lampo, quelle che permettono cioè di perdere quei fastidiosi chiletti di troppo in poco tempo. L’ideale quando si avvicina la prova costume o per entrare nel vestito preferito ma che è un po’ stretto.
Va innanzitutto specificato che si tratta di una dieta piuttosto squilibrata, poiché si basa sul consumo quasi esclusivo del latte che, come sappiamo, pur essendo un alimento ottimo dal punto di vista nutrizionale, non può definirsi completo.
Tuttavia i risultati sono innegabili, si può arrivare a perdere fino a 5 kg seguendo la dieta del latte per 8 giorni. Questo risultato può essere garantito solo dalle poche calorie introdotte con la dieta del latte. Siamo, difatti, intorno alle 500 – 700 kcal al giorno. Davvero poche per supportare le funzioni dell’organismo che, per il sostentamento, va ad attingere nelle riserve di grasso, inducendo così una diminuzione di peso.
Certamente è un regime molto faticoso, sia fisicamente che psicologicamente, poiché le privazioni sono tante. Inoltre, è indispensabile una spiccata predisposizione al consumo di latte affinché si abbia buona riuscita. In caso contrario, se non si seguirà scrupolosamente la dieta, i risultati saranno disattesi.
Il tipo di latte preso in considerazione dalla dieta del latte è quello scremato. Dopo il processo di scrematura restano poche tracce di grasso nel latte così come poche sostanze nutritive.
Per questo motivo, ricordiamo, che la dieta del latte deve essere seguita per un massimo di una settimana e che, in presenza di qualsiasi disturbo, ve consultato il medico nutrizionista.
Vediamo ora come è fatto il piano della dieta del latte, giorno per giorno, seguiranno poi alcuni consigli e accorgimenti da tener presente durante tutta la durata della dieta.
Dieta del latte – Piano alimentare
La dieta del latte, come avremo modo di appurare tra poco, è una dieta prettamente proteica. Occorre tener bene in mente questo particolare, poiché non è affatto irrilevante, ma influenza alcune abitudini. Parleremo più avanti degli accorgimenti da seguire proprio in virtù di questo aspetto.
Quando si decide di seguire la dieta del latte occorre attenersi rigidamente a quanto prevede il piano, rispettando ogni porzione e dose giornaliera. Solo così si otterranno i risultati sperati.
Ecco di seguito il piano, giorno per giorno, della dieta del latte.
Primo giorno
- 6 bicchieri di latte scremato
Secondo giorno
- 4 bicchieri di latte scremato
- due frutti
Terzo giorno
- 2 bicchieri di latte scremato
- 2 frutti
- 150 g di un qualsiasi formaggio light
Quarto giorno
- 4 bicchieri di latte scremato
- due frutti
- 150 g di carne magra cucinata ai ferri
Quinto giorno
- 2 bicchieri di latte scremato
- 2 frutti
- 1 uovo sodo
- 150 g di carne cucinata ai ferri
Sesto giorno
- 2 bicchieri di latte scremato
- 2 frutti
- 1 uovo sodo
- 150 g di carne cucinata ai ferri
- 100 g di formaggio light a piacere
Settimo giorno
- 3 bicchieri di latte scremato
- 3 frutti
Ottavo giorno
- 2 bicchieri di latte scremato
- 1 frutto
- 150 g di carne magra cucinata ai ferri
- 150 g di formaggio light a piacere
Consigli e accorgimenti per la dieta del latte
Abbiamo detto all’inizio del paragrafo precedente che quella del latte è una dieta iperproteica. Ciò vuol dire che i reni e l’apparato urinario sono messi sotto sforzo per tutta la durata del piano alimentare, quindi almeno una settimana.
Fondamentale per dare sollievo ed agevolare il lavoro dei reni è quello di bere molta acqua durante l’arco della giornata.
Sono ammesse e anzi consigliate, tutti i tipi di tisana, da bere a volontà. Il corpo si idrata e le tossine presenti nelle proteine vengono espulse con maggiore facilità dall’organismo.
Oltre l’idratazione, che è il punto di partenza, ci sono altri accorgimenti e consigli utili da seguire quando si decide di seguire la dieta del latte. Vediamoli:
- quando è previsto la frutta, come accompagnamento del latte, è bene evitare frutta come le mele, preferendo invece, ad esempio, le arance
- se desidera dare un tocco più allegro alla dieta si può preparare un frappè con il latte e la frutta, rispettando le dosi indicate giornalmente
- nei giorni in cui è prevista la carne rossa, a piacere, può essere sostituita con carne bianca nelle medesime quantità
- quando è previsto formaggio light si può inserire della ricotta piuttosto che del formaggio spalmabile light
- meglio non dolcificare il latte, ma se non se ne può proprio fare a meno è possibile usare l’aspartame, anche se non molto consigliabile.
Concludiamo la disamina di questo tipo di dieta ribadendo ancora una volta che, se si desidera seguire la dieta del latte, lo si potrà fare per un massimo di 8 giorni, dopo di che è bene tornare ad un piano alimentare bilanciato, in modo da non affaticare troppo l’organismo che al lungo andare potrebbe risultare debilitato. In ogni caso, è bene affidarsi sempre al controllo del medico che saprà intervenire subito qualora lo ritenesse opportuno.