Capita a tutte, almeno una volta nella vita, di vivere periodi in cui si hanno sensazioni di gonfiore, soprattutto nella zona pancia. Può capitare, infatti, che si presti poca attenzione ai cibi che si mangiano, alla loro combinazione, e questo si traduce nel gonfiore addominale.
Per rimediare a queste fastidiose situazioni, che sicuramente non ci fanno sentire bene con il nostro corpo, è possibile seguire una dieta specifica per pancia piatta. Si tratta di un piano alimentare a base di cibi leggeri e ricchi di acqua, da seguire per circa una settimana/10 giorni. In questo breve lasso di tempo si perderanno quei 2 o 3 chili di troppo depositati sull’addome.
Di seguito vedremo un esempio di dieta pancia piatta, ma è bene capire, prima di tutto, quali sono i cibi che favoriscono il gonfiore della pancia e quali invece che permettono di avere una pancia piatta, ma non solo vedremo anche quali sono le abitudini che, se seguite regolarmente, possono farci raggiungere prima l’obiettivo.
Contents
Alimenti permessi nella dieta pancia piatta
I cibi permessi nella dieta pancia piatta sono tutti quegli alimenti che, apportando poche calorie, favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso e localizzati. Sono quei cibi che, essendo ricchi di proteine nobili, apportano tonicità e vitalità muscolare.
Schematizziamo gli alimenti permessi così da avere le idee ben chiare. Per avere una pancia piatta è permesso mangiare:
- ogni tipo di verdura che sia ricca di fibre, pensiamo ad esempio al finocchio che aiuta la digestione, o all’asparago, un diuretico naturale
- tutte le carni bianche, che sappiamo essere più digeribili rispetto alle carni rosse. Quindi via libera a pollo, tacchino o coniglio.
- ogni cereali integrale, hanno un potere saziante molto più alto rispetto ai più comuni cereali raffinati. Inoltre i cereali integrali hanno poche calorie ed aiutano l’intestino a lavorare meglio
- tutta la frutta a patto però che sia ricca di acqua e poco zuccherina (la frutta troppo dolce può causare fermentazioni intestinali responsabili di gonfiore). Sì quindi ad arance, pompelmo, pere, kiwi
- via libera anche ad ogni bevanda ricavata dalla spremitura di frutta o verdura, quindi spremute di arancia o pompelmo, centrifugati di frutta e verdura, ma purché non sia aggiunto zucchero.
Alimenti vietati nella dieta pancia piatta
Sono invece da evitare tutti quei cibi che favoriscono la fermentazione nell’addome creando gonfiore, così come quegli alimenti che favoriscono la ritenzione idrica:
- tutti i cibi a pasta lievitata o che contengono lieviti, come possono essere gli cibi da forno o pizza poiché favoriscono il gonfiore addominale
- ogni tipo di insaccato o salume perché particolarmente ricchi di sale che favorisce la ritenzione idrica (è consentito uno strappo solo ad insaccati a base di tacchino o pollo)
- tutti i cosiddetti cibi spazzatura come patatine fritte, hamburger ed ogni tipo di cibo fritto
- tutti i formaggi molli e acidi, pensiamo ad esempio alla ricotta o allo stracchino, che potrebbero creare eccessiva fermentazione nell’intestino; anche gli yogurt sono da evitare per la medesima ragione
- sono da evitare anche alcuni tipi di verdure che potrebbero favorire la formazione di gas intestinali, parliamo di peperoni, cavoli ed in alcuni casi, anche i pomodori
- anche i legumi possono provocare gas intestinali, quindi meglio evitarli se si vuole avere una pancia piatta
- evitare infine le gomme da masticare poiché durante la loro masticazione viene favorita l’ingestione di aria che causa gonfiore.
Le giuste abitudini da seguire per avere una pancia piatta
Oltre alla scelta dei cibi più indicati per avere una pancia piatta, è bene seguire determinate abitudini che facilitano il raggiungimento dello scopo.
- Suddividere i pasti: è bene dividere i pasti della giornata in 5 parti (colazione, spuntino, pranzo, spuntino, cena), questo permette di non arrivare al pasto successivo con i morsi della fame correndo il rischio di mangiare troppo in fretta ed inoltre si stimola il metabolismo a lavorare per tutto l’arco della giornata.
- Bere molta acqua: non è sufficiente mangiare cibi ricchi di acqua, ma è necessario bere almeno 2 litri di acqua al giorno così permettere all’organismo di depurarsi.
- Masticare lentamente: quando si è a tavola, con tutti gli impegni della giornata, si tende a mangiare veloce pur di ottimizzare i tempi, niente di più sbagliato, in questo modo si incamera una maggiore quantità di aria, che crea gonfiore, ed inoltre la digestione risulta affaticata.
- Esercizi fisici di tonificazione: la dieta da sola può non bastare, è bene eseguire alcuni esercizi mirati alla tonificazione della muscolatura addominale in modo che le fasce muscolari possano sostenere l’addome, sarà sufficiente dedicare 10 minuti al giorno con semplici esercizi.
Vediamo adesso qualche esempio di dieta che favorisce una pancia piatta, vediamo nello specifico qualche suggerimento per ogni pasto della giornata.
La colazione
E’ il pasto più importante, è responsabile della riattivazione del metabolismo dopo il riposo della notte. Deve pertanto essere nutriente ed allo stesso tempo non deve appesantire, ma al contrario dare energie. Ecco qualche suggerimento:
- 1 tazza di caffè, preferibilmente amaro, con 3 o 4 biscotti secchi integrali
- 150 ml di latte scremato o parzialmente scremato (circa un bicchiere) ed un frutto
- la spremuta di un’arancia e 2 fette biscottate integrali con un velo di miele biologico
Gli spuntini
Abbiamo detto che anche gli spuntini, sia al mattino che al pomeriggio, sono fondamentali per non arrivare estremamente affamati al pasto successivo e per tenere attivo il metabolismo, è naturale che questi spezza-fame debbano essere leggeri. Si può assumere ad esempio:
- un frutto (ricordando di evitare quelli troppo zuccherini)
- una macedonia
- una tisana drenante
- un frullato di frutta
Il pranzo
Il pranzo è uno dei pasti principali della giornata, deve pertanto fornire il giusto apporto di proteine ma deve essere povero di grassi. Si raccomanda di mangiare carboidrati sono due o tre volte a settimana. Vediamo qualche esempio:
- carne bianca (150 gr) + una porzione di verdure (cotte o crude)
- pasta integrale (50 gr) condita con verdure o tonno al naturale + verdure
- riso integrale (50 gr) condito con pomodoro fresco + verdure
La cena
Anche la cena è uno dei pasti principali della giornata, ma rispetto al pranzo deve essere più leggero in modo da non affaticare la digestione durante la notte. Ecco alcuni esempi:
- una porzione di minestrone, (nel quale andranno evitate verdure che creano gonfiore) + verdura cotta o cruda accompagnata da 2 fette di pane integrale
- carne bianca (150 gr) + verdure trifolate in padella con 2 fette di pane integrale o 2 gallette di riso
- 200 gr di pesce + insalata fresca con 2 fette di pane integrale.
In conclusione
Seguendo i suggerimenti di questa dieta pancia piatta, in breve tempo il gonfiore e al pesantezza addominale spariranno. Segui questa dieta ogni qual volta ti sentirai gonfia o vorrai perdere quei chili depositati sulla pancia, il risultato è assicurato.