Una dieta da 1400 calorie al giorno è indicata per un dimagrimento veloce, ma solo per persone di media corporatura. Una persona alta (oltre il 1.70 m per gli uomini e oltre 1.75 m per le donne) dovrebbe assumere come minimo 1700 calore, sotto tale valore la dieta inizia ad essere troppo povera e quindi non salutare.
La dieta da 1400 calorie prevede la suddivisione delle stesse in 3 pasti principali (colazione, pranzo e cena) con l’aggiunta di 2 spuntini, uno al mattino ed uno al pomeriggio.
Con la dieta da 1400 calorie si avrà la possibilità di perdere fino a 3 o 4 kg al mese. Ciò è reso possibile dal fatto che con questo tipo di diete si hanno a disposizione una vasta gamma di alimenti, si basa su una bella colazione abbondante in cui prediligere frutta di stagione, e sugli altri pasti principali (pranzo e cena) nei quali si predilige il consumo di carne, pesce e legumi.
Ma c’è un trucco, se così lo possiamo chiamare, per dimagrire con una dieta da 1400 calorie ed è quello di mangiare porzioni abbondanti di verdura di stagione, che, ricche di fibre, danno maggiore senso di sazietà allontanando quindi la ricerca di cibo.
Contents
Dieta da 1400 calorie: come si divide la giornata?
La giornata della dieta da 1400 calorie, affinché sia facile da seguire senza troppe rinunce e vincoli, va impostata nel seguente modo:
- colazione: 250 calorie
- spuntino: 100 calorie
- pranzo: 350 calorie
- merenda: 100 calorie
- cena: 600 calorie
A colazione
Per la colazione consigliamo di scegliere cibi sazianti, in modo da arrivare al pranzo senza troppa fame. Quindi se solitamente la colazione è piuttosto abbondante, per restare all’interno delle 1400 calorie giornaliere, meglio ridurre le porzioni o scegliere alimenti che aumentino il grado di sazietà. Per quanto riguarda la composizione della colazione, è bene ricordare che dovrebbe essere bilanciata verso i carboidrati così da mettere in moto il metabolismo.
Alcuni esempi di colazione potrebbe essere:
- Una tazza di Tè con biscotti (150 calorie) + 125 gr di yogurt intero naturale.
- Una tazza di latte parzialmente scremato (e caffè se piace) con 40 gr di cereali integrali
- Una tazzina di caffè + un vasetto di yogurt preferibilmente naturale con 2 fette biscottate integrali con un velo di nocciolata o marmellata.
Spuntino
Lo spuntino dovrebbe essere un cibo sano e leggero ma che riesca a placare il senso di fame.
Per esempio si potrebbe optare per:
- una macedonia di frutta mista di stagione
- un frullato di frutta
- una spremuta d’arancia senza zucchero
- una manciata di frutta secca
A pranzo
Il pranzo deve essere saziante, ma non eccessivamente abbondante. L’escamotage da seguire potrebbe essere quello che solitamente l’attività lavorativa ci costringe a pranzi veloci, ottima occasione per limitare le calorie, lasciando più spazio alla cena.
Ad esempio si potrebbero provare delle combinazioni tipo:
- 60 gr di pasta al pomodoro e un vasetto di yogurt magro alla frutta. Attenzione alla qualità del sugo al pomodoro che non deve superare le 45 calorie, quindi scegliete quelli meno considi
- 70 gr di prosciutto crudo magro con 20 gr di pane e un vasetto di yogurt light alla frutta
- 100 gr di salmone al naturale condito con un filo d’olio extravergine di oliva e una mela
- una bistecca da 100 gr accompagnata con dell’insalata in tutto condito con poco olio extravergine di oliva
A merenda
Così come per lo spuntino del mattino, anche a merenda è bene assumere cibi leggeri e che diano un senso di sazietà sufficiente per arrivare a cena senza avere troppa fame.
Alcune valide alternative potrebbero essere:
- una mela
- uno yogurt alla frutta
- frutta secca
- una manciata di frutti di bosco
A cena
La cena, come abbiamo detto, è quella più appagante. Le calorie sono maggiori e visto anche il maggior tempo a disposizione per consumare il pasto, ci si può regalare qualche pietanza in più, sempre restando all’interno delle 1400 calorie giornaliere.
Alcuni esempi di cena tipo nella dieta da 1400 calorie potrebbero essere:
- una bistecca di vitello magra cotta ai ferri con 300 gr di patate cucinate al vapore. Per concludere il pasto si può mangiare una macedonia di yogurt (un vasetto di yogurt bianco con frutta a pezzi)
- 100 gr di pasta condita con con 80 gr di sugo leggero, 50 gr di ricotta accompagnata con 20 g di pane, un frutto
- 150 gr di Seitan con dell’insalata mista, concludere il pasto coccolandosi un po’ con 150 gr di tiramisù preparato con ricotta fresca e un frutto
Condimenti e aromi
Durante la preparazione dei pasti nella dieta da 1400 calorie, è opportuno usare olio extravergine di oliva (2 cucchiai a crudo suddivisi nell’arco della giornata), aceto balsamico e succo di limone.
Per insaporire le pietanze è bene ricordare di aggiungere poco sale, sostituendolo magari con delle spezie come come cherry o zenzero oppure l’aggiunta di erbe aromatiche come basilico maggiorana, cumino, salvia o prezzemolo.