A chi non piacerebbe avere gambe magre, affusolate, ben tornite e toniche? Ma purtroppo questo obiettivo non è certamente facile da raggiungere. Gambe che, senza sforzo, facciano restare a bocca aperta sono riservate a poche fortunate che, geneticamente e senza la minima fatica, si ritrovano con belle gambe da sfoggiare. La maggior parte delle donne, invece, deve impegnarsi per raggiungere un buon risultato.
Proprio per questo motivo abbiamo pensato dedicare una guida che spieghi come dimagrire le gambe. Tratteremo i vari aspetti su cui concentrarsi e ti daremo qualche consiglio che potrà rivelarsi l’asso nella manica.
Continua a leggere e scopri come dimagrire le gambe.
Contents
Come dimagrire le gambe – Alimentazione
Il primo punto su cui concentrarsi, e dal quale non è possibile esimersi, è certamente l’alimentazione. Se è vero che siamo quello che mangiamo, è altrettanto vero che un’alimentazione scorretta si rispecchia sul nostro fisico.
Pertanto è utile:
- Bere molta acqua – L’acqua è da sempre alleata della bellezza e lo è soprattutto per le gambe. Sono loro difatti le prime a risentirne quando si beve troppo poco con gonfiori e ritenzione di liquidi. Quindi bere almeno due litri di acqua al giorno aiuta a smaltire i liquidi in eccesso riducendo il volume delle gambe. E’ importante non aspettare di avere lo stimolo della sete e se si fa fatica nel mandar giù l’acqua controvoglia, potrebbe essere utile ingannare il palato con una tisana al the verde, da bere anche fredda. Potrebbe essere utile anche coadiuvare il tutto con integratori drenanti che aiutano la diuresi.
- Tante fibre e proteine – Per snellire la silhouette ed in particolare le gambe, è bene accantonare i cibi ricchi di zucchero preferendo le proteine della carne, delle uova o dei legumi e le fibre derivanti da cereali integrali.
- Limita il sale – Il sale è alleato della ritenzione idrica, favorisce la cellulite ed il gonfiore. Meglio quindi non esagerare e sostituirlo con spezie che sappiano dare sapore senza creare l’effetto negativo del sale. Evita anche cibi troppo salati come insaccati e salumi, ma anche formaggi troppo saporiti.
Come snellire le gambe – Attività fisica
Snellire le gambe con l’attività fisica non è semplice, è necessario stare attente a non esagerare con il carico sulle gambe, altrimenti il muscolo si rafforza troppo ed aumenta di volume. Di conseguenza, invece di avere gambe affusolate e magre, si avranno gambe troppo muscolose. Ecco qualche esercizio, da poter fare comodamente a casa, che permette di modellare le gambe mantenendo la femminilità.
- Esercizio 1 – I piedi, mani appoggiate alla spalliera della sedia, eseguire degli slanci della gamba sia indietro che lateralmente. Ripetere per trenta volte da entrambi i lati
- Esercizio 2 – Ancora in piedi, si eseguono degli affondi, sia laterali che frontali, per trenta ripetizioni. Questo esercizio è l’ideale per tonificare la muscolatura.
- Esercizio 3 – Sdraiati a terra in posizione supina. La gambe sono distese ed unite. Eseguire degli slanci verso l’alto una gamba alla volta alternandole. Eseguire venti ripetizioni per gamba.
- Esercizio 4 – Ancora in posizione supina, si alzano leggermente le gambe, una alla volta, e si eseguono delle rotazioni come a disegnare dei cerchi. Fare 20 volte per gamba.
- Esercizio 5 – Siamo ancora sdraiati a terra ma questa volta ci posizioniamo sul fianco, la testa appoggiata sul braccio che è disteso a terra. Mantenendo il corpo in linea slanciare la gamba verso l’alto, quindi tornare lentamente nella posizione di partenza. Ripetere per 30 volte per lato.
Trattamenti estetici per dimagrire le gambe
E’ possibile dimagrire le gambe anche eseguendo trattamenti estetici. La soluzione migliore sarebbe che questi trattamenti siano da supporto ad un’alimentazione curata ed una minima attività fisica, in questo modo i risultati saranno ottimali.
Fra i trattamenti estetici mirati al dimagrimento delle gambe ci ne sono sia alcuni alla portata di tutti che altri più professionali, da lasciare magari in mano a specialisti del settore, vediamoli insieme.
- Creme snellenti, riducenti, creme anticellulite – Un piccolo aiuto può venire dalle creme, ma anche oli, snellenti o riducenti, oppure anticellulite. Questi prodotti aiutano il drenaggio dei liquidi eliminando il gonfiore, quindi collaborando alla diminuzione del giro coscia. I trattamenti che danno maggiore efficacia sono, ad esempio, quelli a base di caffeina o escina.
- Massaggi mirati – Può risultare efficace per dimagrire le gambe eseguire, in un centro estetico specializzato, un massaggio linfodrenante. Questo permette di modellare e tonificare le gambe ed al tempo stesso contrasta la cellulite. Il risultato sarà una diminuzione del volume della coscia.
- Trattamenti con apparecchiature specifiche – Alcuni centri estetici, oltre al massaggio, mettono a disposizione dei clienti alcuni macchinari che eseguono trattamenti snellenti, parliamo ad esempio della cavitazione o della radiofrequenza. L’importante, in questi casi, è affidarsi ad un centro estetico rinomato ed esperto nel settore.
- Liposuzione – Infine, se gli accumuli di grasso localizzati sono importanti, è possibile ricorrere alla liposuzione. Attenzione però, questo è un intervento chirurgico a tutti gli effetti, è piuttosto invasivo e deve essere eseguito da mani esperte in ambienti professionali e certificati, non è una soluzione a cui optare a cuor leggero né tanto meno è a buon mercato.