La Fit Boxe è una disciplina relativamente recente. Ha riscosso così tanto successo che sono molte ormai le palestre che propongono corsi e molte le persone che la praticano.
Il successo della Fit Boxe sta nella capacità con cui questa disciplina è riuscita ad armonizzare alla perfezione movimenti delle arti marziali con l’aerobica. L’utilizzo dello specifico sacco rende possibile lo svolgimento delle lezioni in gruppo, come qualsiasi altra attività aerobica in palestra. Ma è proprio l’aggiunta dei movimenti di arti marziali che fa avvicinare anche il pubblico maschile a questa disciplina rendendola pertanto fruibile da tutti.
Un mix questo che ha reso affascinante ed allo stesso tempo funzionale al mantenimento del fisico in perfetta forma. Molte persone infatti se chiedono se la Fit Boxe aiuta a dimagrire e la risposta è sì, proprio perché al suo interno vi è contenuta l’aerobica che ha benefici effetti sul dimagrimento accelerando il metabolismo.
In questo articolo conosceremo meglio il mondo della Fit Boxe, vedremo come si pratica, quanto effettivamente si riesce a dimagrire, quali sono benefici per il corpo al di là del dimagrimento. Vedremo, infine, se questo tipo di disciplina presenta delle controindicazioni.
Contents
Come si svolge una lezione di Fit Boxe
La lezione di Fit Boxe si divide sostanzialmente in 4 fasi:
- riscaldamento iniziale: come ogni attività fisica deve essere eseguita una fase riscaldamento, non verrà utilizzato il sacco e non verranno eseguiti movimento con le gambe per non incorrere in eventuali strappi muscolari. In questa fase è la musica che segna il ritmo fissato solitamente intorno alle 120 / 140 battute al minuto.
- stretching: alla fase di riscaldamento segue la fase di stretching che può essere attivo o passivo, statico o dinamico. Lo stretching attivo è quello che comporta la contrazione dei muscoli opposti al movimento (muscoli antagonisti), mentre quello passivo si avvale dell’uso di specifici attrezzo oppure dell’aiuto di un compagno di allenamento. Questo tipo di stretching prevede il mantenimento di una certa posizione, mentre quello dinamico consiste nell’allungare la muscolatura al massimo delle proprie possibilità in maniera graduale. Lo stretching si ripete anche alla fine della sessione di allenamento.
- cardio work-out: si tratta della fase centrale dell’allenamento, qui l’intensità delle battute sale fino ad arrivare a 150/160 battute al minuto e può essere eseguito in tre modalità
- libero
- circuito
- interval training
- attività di potenziamento muscolare: l’allenamento muscolare, di ogni gruppo di muscoli, non deve mai mancare. Devono infatti essere sollecitati con esercizi a corpo libero, mediante l’uso di attrezzatura o con circuiti tutti i muscoli del corpo, almeno due volte alla settimana. E’ opportuno variare gli esercizi eseguiti e le modalità così da non creare noia, la musica in tal senso può essere di aiuto.
A queste fasi deve essere aggiunta quella che in gergo si chiama Fit Animation che consiste nel creare sessioni di allenamento piacevoli e gradevoli, aiutandosi magari con una musica accattivante e coinvolgente che possa attirare quanta più gente possibile.
Durante l’allenamento vengono insegnate anche tecniche di autodifesa mediante l’utilizzo di colpi di arte marziale sferrati contro l’apposito sacco. Questi colpi sono:
- calci
- pugni
- gomitate
- parate
I colpi vengono eseguiti da posizioni differenti e ripetendo delle sequenze che aumentano di intensità così da allenare tutti i muscoli. Inoltre, l’elevata intensità degli esercizi dà vita ad un allenamento aerobico.
La Fit Boxe fa dimagrire? Tutti i benefici
La Fit Boxe è particolarmente amata dalle donne poiché permette di dimagrire in maniera significativa. Questo perché lo sforzo è moderatamente alto, ma non eccessivo. Si stima che una lezione di Fit Boxe permetta di bruciare dalle 300 alle 500 kcal. Ma non si limitano solo alla perdita di peso i benefici della Fit Boxe, ve ne sono molto altri, altrettanto importanti.
Preserva la salute
La Fit Boxe migliora la salute del sistema cardiocircolatorio e polmonare, aiuta ad allentare le tensioni nervose e lo stress scongiurando stati d’ansia.
Bellezza del corpo
Questo beneficio non è inteso solo come frutto della perdita di peso, ma riguarda la tonificazione muscolare che rimodella la figura.
Autodifesa
Utile soprattutto alle donne, la Fit Boxe come abbiamo detto prima, è utile per imparare tecniche di autodifesa poiché, anche se l’allenamento avviene con un sacco, vengono insegnate tecniche utili nell’autodifesa congiuntamente ad un rafforzamento della forza muscolare.
Controindicazioni
La Fit Boxe è una disciplina adatta a tutti, non a caso è praticata indistintamente sia dagli uomini che dalle donne ed a qualsiasi età. Ovviamente vi è una differenza di intensità degli esercizi se si è in giovane età o se si è un po’ più in là con gli anni. La regola che vale per tutti però è che l’intensità dell’allenamento deve aumentare gradualmente cercando di raggiungere i propri limiti, senza tuttavia andare oltre.
Abbiamo detto che la Fit Boxe può essere praticata da tutti indistintamente, questo è vero a patto che vi siano buone condizioni di salute. E’ infatti sconsigliata a tutti coloro che soffrono di patologie cardiache, poiché il cuore è messo sotto sforzo, a coloro che hanno patologie dolorose alle spalle, alle ginocchia e ai legamenti in generale. E’ infine sconsigliata alle donne in gravidanza.