Miglior umidificatore ad ultrasuoni: perchè dovresti averlo anche a casa tua

Avere in casa il giusto tasso di umidità è importante, in particolar modo durante il periodo freddo, poiché aiuta a sciogliere il muco da raffreddore, evita irritazioni alle vie respiratorie liberando anche i polmoni. A giovare di questo sono soprattutto i bambini, ma anche gli adulti godono di questi benefici.

Negli ultimi tempi è presente sul mercato un particolare tipo di apparecchio: l’umidificatore ad ultrasuoni. Tante domande e tanti dubbi girano intorno a questo tipo di dispositivo, fra le prime è l’impatto che ha sugli animali domestici, notoriamente con un udito suscettibile agli ultrasuoni. Ma ci si chiede se sia davvero così importante regolare l’umidità dell’ambiente domestico, qual’è il suo funzionamento o perché il modello ad ultrasuoni è migliore di altri.

Cercheremo quindi di chiarire tutti questi dubbi e di fornire una descrizione dettagliata di 3 modelli diversi di umidificatore ad ultrasuoni per i quali è bene dare la giusta attenzione.

Contents

Perché è importante l’umidificatore? Quanti tipi esistono?

miglior umidificatore ultrasuoniUmidificare l’aria di casa, lo abbiamo detto poc’anzi, permette di agevolare la guarigioni delle malattie influenzali delle vie respiratorie aiutando a liberare il naso ed i polmoni dal muco. In passato vi erano pochi mezzi in grado di agire sul tasso di umidità della casa, adesso, grazie alle nuove tecnologie, sono a disposizione diversi tipi di apparecchi ognuno con i suoi punti di forza.

Umidificatore ad evaporazione

E’ il primo tipo di umidificatore, si tratta della classica vaschetta riempita di acqua da agganciare al calorifero. L’acqua posta all’interno della vaschetta evapora per mezzo del calore rilasciato dal termosifone. I vantaggi di questa tipologia sono evidenti, ovvero i costi, una volta acquistata la vaschetta, occorrerà unicamente versare di tanto in tanto l’acqua. Di contro però, l’efficienza è molto bassa, la quantità di umidità rilasciata è poca e totalmente dipendente dal funzionamento del termosifone.

Umidificatore ad ebollizione

Si tratta di un apparecchio che produce vapore dall’ebollizione di acqua, in questo caso si parla di “umidificatore a caldo”. Consiste in un vaschetta, nella quale versare l’acqua, che grazie ad una resistenza porta ad ebollizione l’acqua che sprigiona vapore. L’umidificatore ad ebollizione necessita di una presa di corrente affinché la resistenza si scaldi, va da sé che tra i contro troviamo il costo non indifferente per l’utilizzo. Inoltre questo tipo di apparecchiature necessita di una costante manutenzione, sono rumorosi ed inoltre rilasciano nell’aria minuscole particelle metalliche che si depositano nell’ambiente sotto forma di polvere.

Umidificatore ad ultrasuoni

Detto comunemente ionizzatore, l’umidificatore ad ultrasuoni produce di solito vapore a freddo, anche se esistono alcuni dispositivi in grado di rilasciare entrambe le tipologie di vapore (caldo o freddo).

Questo tipo di apparecchio contiene, al suo interno, un diaframma metallico che, grazie agli ultrasuoni, riesce a creare un movimento per il quale si formano piccolissime goccioline ionizzanti, rilasciate poi nell’ambiente.

Si tratta di uno strumento digitale, ovviamente richiede una presa di corrente, capace di disporre di diverse funzionalità come ad esempio il controllo del tasso di umidità nell’ambiente così da tenerlo sempre costante, la possibilità di aggiungere all’acqua oli essenziali o sostanze balsamiche per un effetto di aromaterapia.

Spiegato il funzionamento del deumidificatore ad ultrasuoni, vediamo quali sono i pro e i contro di questo modello.

Pro e contro dell’umidificatore ad ultrasuoni

Pro:

  • Il vapore a freddo meglio tollerato del vapore caldo ed è quindi meno fastidioso
  • La produzione di vapore è costante, mai troppa, mai troppo poca
  • Il costo dei consumi è contenuto
  • L’effetto ionizzante ha la capacità di purificare l’aria eliminando odori sgradevoli, di riducendo la percentuale di fumo o sostanze nocive presenti nell’ambiente
  • E’ silenzioso
  • La frequenza degli ultrasuoni è simile a quella del più comune aerosol, quindi non è percepita né da cani né da gatti.
  • Il prezzo è contenuto, grazie alla diffusione di questo tipo di tecnologia

Contro

  • L’umidificatore ad ultrasuoni, non producendo vapore caldo, non si sterilizza da solo. Quindi occorre togliere eventuale acqua residua ed asciugare bene durante le fasi di manutenzione, così da prevenire muffe.

Migliori umidificatori ad ultrasuoni e a caldo:

Ci sono tanti modelli di umidificatori ad ultrasuoni, ognuno con le proprie caratteristiche e punti di forza. La scelta sarà guidata unicamente dalle proprie esigenze, ma occorre conoscere bene tutti gli aspetti e le funzionalità prima di procedere all’acquisto. Fra tutti noi abbiamo scelto 3 modelli meritevoli di attenzione.

Argoclima – Hydro Digit

L’umidificatore ad ultrasuoni Hydro Digit dispone di un controllo digitale che permette di produrre vapore freddo con un consumo di energia elettrica molto contenuto.

L’emissione del vapore è orientabile a 360° ed ha un rendimento massimo di 370 ml/h. La tanica contenente l’acqua ha una capacità pari a 4 litri.

Il pannello dei comandi, abbiamo detto, è digitale e consente di impostare il grado di umidità relativa desiderata, l’intensità di emissione del vapore, (alto, medio o basso) e di impostare il timer di spegnimento automatico.

Hydro Digit di Argoclima ha inoltre un igrometro digitale incorporato che permette di regolare l’elemento ad ultrasuoni, vi è infine un filtro a scambio ionico che permette di depurare il vapore da eventuali tracce di sali così da evitare che si depositino in ambiente.

Argoclima Hydro Digit, Umidificatore ad ultrasuoni, Grigio
  • Umidificatore ad ultrasuoni a controllo digitale con 3 regolazioni di emissione di vapore

VicTsing

Funziona con presa di corrente USB, può quindi essere portato sempre con sé anche fuori casa, in macchina, sul posto di lavoro. Grazie alla tecnologia ultrasuoni non ci sarà alcun rumore.

Ideale per aromaterapia, questo apparecchio ha un bel design accattivante, dispone di tappo diffusore dove agganciare il contenitore di olio essenziale, compatibile con tutte le bottigliette da 10 ml.

E’ possibile rilasciare il vapore con tre diversi livelli di intensità (medio, alto o basso)

Nessun prodotto trovato.

Chicco – Humi Essence

L’ umidificatore a caldo Chicco è l’ideale per i piccoli ambienti in cui sono presenti i bambini, Humi Essence è un apparecchio pratico e facile da utilizzare.

E’ in grado di ristabilire il giusto livello di umidità dell’ambiente collaborando a prevenire le patologie influenzali delle vie respiratorie o eventuali disagi dovuti alla secchezza dell’aria.

La manutenzione è facilitata dall’ampia apertura del coperchio che permette un’accurata pulizia della tanica. Vi è un dispositivo automatico di sicurezza grazie al quale l’umidificatore si spegne da solo nel momento in cui l’acqua contenuta nella tanica si esaurisce.

Chicco 5872 Umidificatore a Caldo Humi Essence
  • Umidificatore a vapore caldo: vapore privo di batteri

Leave a Reply