Le migliori scarpe da running: guida completa con prezzi e offerte

Come tutti gli appassionati di running sanno, per fare questo sport servono davvero pochi attrezzi, anzi, ne serve solo uno: le scarpe. Ma il fatto che siano solo le scarpe a fare la differenza nelle prestazioni, non vuol dire che sia semplice riuscire a trovare il modello giusto o le scarpe che meglio si adattano alla conformazione del nostro piede ed al tipo di attività che decidiamo di svolgere.

Per riuscire a trovare le migliori scarpe da running occorre valutare diversi parametri così da compiere la scelta giusta.

In questo articolo parleremo proprio di questo, forniremo una perfetta guida esaustiva che possa essere di aiuto. Quindi vi presenteremo 3 modelli che pensiamo debbano essere presi in considerazione.

Contents

Caratteristiche delle scarpe da running:

Quando ci si avvicina all’acquisto delle scarpe da running occorre valutare bene ogni particolare che le compone e che influenza le performance durante la corsa. Questi elementi sono:

  • la tomaia – è la parte superiore della scarpa, quella che avvolge il dorso del piede. Può essere realizzata seguendo due diverse tecnologie:
    • tessitura: ovvero la tomaia è costruita con l’intreccio di un unico filo senza l’aggiunta di altre parti. Questo permette di alleggerire il peso della scarpa pur mantenendo la resistenza.
    • saldatura: è presente nella maggior parte delle tomaie, unisce diversi elementi strutturali della tomaia abbattendo notevolmente il prezzo del prodotto finito. Il rovescio della medaglia è ovviamente un aumento del peso della scarpa. Non sono presenti in ogni caso cuciture che possano arrecare fastidio al piede.

Oltre a questi elementi vanno presi in considerazione anche i differenti tessuti con in quali vengono realizzate le tomaie, il mesh, che determinano la freschezza e la traspirabilità della scarpa.

  • il supporto – è la parte centrale della scarpa, quella che crea un tutt’uno tra scarpa e piede. Si trova nella parte centrale della scarpa e sotto al tallone. Di notevoli importanza è la valutazione del supporto posto sotto l’arco plantare, poiché ogni piede ha una conformazione differente e non è semplice trovare la scarpa che si adatta al proprio piede.
  • la pianta – la forma e la larghezza della pianta della scarpa non devono essere trascurate nel momento in cui se ne acquista una. Le case produttrici fortunatamente offrono diverse dimensioni così da avvicinarsi ad ogni conformazione. Non stiamo parlando di mezzi numeri in più o in meno, ma appunto della larghezza della pianta all’interno dello stesso numero.
  • l’intersuola – questa parte riguarda l’aspetto dinamico delle scarpe da running. In sostanza è quella parte che regola l’ammortizzazione del passo e che rilascia l’energia durante lo stacco.
  • il drop – regola la posizione del piede in base al differenziale tra il tacco della scarpa e la punta. Questo può variare dagli 0 mm fino ad arrivare ad un massimo di 12 mm. Con un drop minore si avrà una scarpa molto dinamica, mentre con un drop di 12 mm si ha una scarpa con appoggio tradizionale
  • il battistrada – è la parte che dà l’aderenza sul terreno ed è quello che permette di non scivolare durante la corsa. E’ importante controllarne la resistenza poiché è la parte che si consuma più velocemente.

Qualche consiglio per scegliere delle buone scarpe da corsa

Oltre alle caratteristiche delle scarpe da running è bene fare altre valutazioni.

E’ importante infatti, prima di tutto, valutare bene quale uso si vuole fare delle scarpe, ad esempio, le esigenze saranno diverse se si decide di fare running all’aria aperta o se si sceglie la palestra, così come non sarà la stessa cosa se ci si sta avvicinando alla corsa o se si è un runner professionista.

Inoltre è sempre consigliabile valutare diversi modelli e non incaponirsi su uno solo, è tra l’altro consigliabile avere due paia di scarpe a disposizione differenti in base al tipo di allenamento, se più lungo o più veloce.

Tabella comparativa delle migliori scarpe da running

PosImmagineMarca Modello
1Asics Patriot 8AsicsPatriot 8
2Brooks Ghost 10Brooks Ghost 10
3Mizuno Wave Ultima 9MizunoWave Ultima 9

Dopo questi consigli poniamo l’attenzione su 3 modelli di scarpe da running che reputiamo tra le migliori.

Confronto dei 3 modelli di scarpe da corsa:

Asics Patriot 8

Sono state giudicate tra le più confortevoli scarpe da running. Si adattano benissimo sia ad allenamenti più lunghi così come a quelli di più breve durata. Hanno un bel design che le rendono adatte sia ad un pubblico più giovane che a quello più adulto.

La tomaia è realizzata in rete traspirante garantendo un ottimo ricircolo d’aria soprattutto durante la stagione estiva.

La suola e la tomaia lavorano in simbiosi per garantire una buona ammortizzazione al prima ed un buon sostegno la seconda.

Asics Patriot 8, Scarpe da Corsa Uomo, Multicolore (Safety Yellow/black/white), 44.5 EU (9.5 UK)
  • ASICS High gomma antiusura (AHAR) - materiale robusto posizionato in tutte le aree critiche della scarpa per una durata eccezionale

Brooks Ghost 10

Questa scarpa è l’ideale per i cosiddetti runner neutri, ovvero coloro che hanno bisogno di una scarpa che sia affidabile per  diversi chilometri, sia negli allenamenti che durante sessioni di in gara.

Ottima sia l’ammortizzazione grazie all’intersuola appositamente studiata, che stabilità del battistrada su tutti i fondi di strada, sia quelli asfaltati che in terra battuta.

Queste scarpe garantiscono inoltre ottima traspirabilità grazie al particolare tessuto con cui è rivestita la tomaia, frutto di tecnologie all’avanguardia.

Mizuno Wave Ultima 9

La Mizuno Wave Ultima 9 soddisfa ogni esigenza di ammortizzamento, stabilità e controllo del movimento. Si adatta in maniera egregia ad ogni tipo di runner.

Vanta tecnologia Smooth Ride,utile a ridurre i microtraumi in fase di appoggio e a ottimizzare l’azione di spinta.

La nuova intersuola U4ic X è leggera a maggiore densità e migliore comfort, con un potere di rimbalzo superiore.

Il sistema di ventilazione, posto all’interno della scarpa, all’altezza dell’intersuola, riduce sia il calore, ma soprattutto l’umidità. Un’ottima traspirazione è garantita anche dalla tomaia grazie al sistema Air–mesh.

Il design particolare della scarpe accompagna comodamente il piede in tutte le fasi dell’appoggio.

Mizuno Wave Ultima 9, Scarpe da Running Uomo, Bianco (White/Safety Yellow/Blueprint), 44 EU
  • La scarpa ha U4icX tacchi che porta con imbottitura per un alto livello di comfort

Leave a Reply