Le smagliature sono l’incubo di molte donne, ma in realtà sono un problema che interessa tutti indistintamente, anche gli uomini restano danno meno importanza rispetto al gentil sesso.
Molte sono le cause che portano alla comparsa delle smagliature ed in alcuni casi non si può agire d’anticipo. Ecco perché è utile avere a disposizione dei prodotti che possano porre rimedio alle smagliature o quanto meno renderle meno evidenti.
Tra tutti i trattamenti cosmetici, quelli a base di olio vegetale sono i migliori. Il motivo è semplice, l’olio nutre la pelle, la arricchisce e dona elementi necessari ripristinando le scorte laddove carenti.
Oggi, in questo articolo, parleremo proprio di questo, vedremo quali tra gli oli vegetali, sono i migliori per le smagliature e come agiscono sulla loro attenuazione, così che sarà più facile decidere quale scegliere.
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da spremitura a freddo, che nutre, protegge e rende morbida la pelle del corpo senza ungere
- OLIO SMAGLIATURE L’Olio Dermatologico Rilastil Smagliature svolge un’azione lenitiva e nutre intensamente per una pelle morbida e vellutata
- Per una pelle più bella
- DERMO-OIL MULTIATTIVO: Olio multiattivo dalla straordinaria texture morbida e scorrevole che si assorbe rapidamente senza ungere
- Bio-Oil Olio per la cura della pelle: Clinicamente provato, aiuta a migliorare l'aspetto di cicatrici nuove e vecchie, smagliature che si formano durante la gravidanza, scatti di crescita...
Contents
Olio di oliva per le smagliature
L’olio di oliva è uno dei più completi presenti in natura e l’azione benefica sulla pelle è notevole. Questo olio si compone di diverse sostanze particolarmente utili al nostro organismo, tra le più importanti ci sono molti antiossidanti e la vitamina E, essenziale fonte di nutrimento per la pelle, oltre che la vitamine A e D. Questo complesso di sostanze benefiche aiuta il ripristino della pelle danneggiate con conseguente riduzione delle smagliature.
Usalo così
Se desideri usare l’olio di oliva per le smagliature, ti consigliamo innanzitutto di scaldarlo un pochino, senza ovviamente esagerare, così che applicandolo sulla parte interessata scivoli meglio e possa essere assorbito con più facilità e più in profondità nella pelle. Per avere un effetto migliore è poi consigliabile eseguire un massaggio circolare che in modo che la circolazione venga stimolata e con essa l’ossigenazione dei tessuti.
L’olio di oliva può essere usato da solo o se si preferisce, e per avere un effetto aumentato, lo si può usare insieme al gel di aloe vera, un vero toccasana per la pelle.
Olio di germe di grano per eliminare le smagliature
Anche questo olio ha risultati apprezzabili sugli inestetismi della pelle ed in particolare in presenza di smagliature. E’ ricchissimo di vitamina E, pertanto favorisce la rigenerazione cellulare, stimola la produzione di collagene e migliora sensibilmente l’elasticità cutanea.
Usalo così
L’olio di germe di grano va usato preferibilmente dopo la doccia eseguendo un messaggio ed insistendo sulle zone critiche e di maggior bisogno.
Può essere usato da solo o in aggiunta a qualsiasi altro olio vegetale, come ad esempio l’olio di mandorle dolci di cui parleremo tra poco.
Olio di mandorle dolci contro le smagliature
Olio di mandorle dolci è il più indicato per nutrire la pelle, soprattutto durante la gravidanza, quando, in particolar modo sull’addome, aumenta di volume in maniera repentina.
Usalo così
Il consiglio che diamo per usarlo è quello di aggiungere a mezza tazza di olio di mandorle circa 30 – 50 gocce di olio essenziale al mandarino, una volta miscelati i due componenti, prelevare una quantità necessaria, è bene scaldarlo un pochino tra le mani, quindi eseguire un massaggio su tutto il corpo, insistendo ovviamente sulle zone colpite da smagliature, fino a completo assorbimento. Deve essere applicato due volte al giorno e può essere applicato da solo o dopo la doccia.
Miscela gli oli per un effetto maggiore
Come dice il titolo di questo paragrafo, miscelando due o più oli vegetali, l’effetto prodotto sule smagliature sarebbe amplificato.
Per esempio un primo mix potrebbe essere realizzato così:
- 5 ml di olio extravergine di oliva
- 10 ml di olio di mandorle dolci
- 5 ml di olio di rosa mosqueta
- 10 ml di olio di jojoba
- 4 gocce di olio essenziale di geranio
- 3 gocce di olio essenziale di sandalo
- 3 gocce di olio essenziale di arancio dolce
- 2 capsule di vitamina E
Miscelare per bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi applicare sulla parte interessata massaggiando fino a completo assorbimento.
Un’altra ricetta di bellezza potrebbe essere composta con i seguenti ingredienti:
- olio extravergine di oliva, mezzo bicchiere
- 3 cucchiai di gel di Aloe Vera
- 2 capsule di vitamina A
- 2 capsule di vitamina E
Unire tutti gli ingredienti ed applicare ogni giorno sulla pelle fino. Riporre in frigorifero il quantitativo che avanza.
Terza ed ultima ricetta che vi proponiamo per creare un mix di oli anti smagliature è la seguente:
- 2 cucchiai di olio di semi di sesamo
- 2 cucchiai di olio di germe di grano
- 2 cucchiai di olio di albicocca
- 2 capsule di vitamina E
Mescolare bene il tutto fino a formare un mix omogeneo, scaldare leggermente tra le mani il composto prima di applicarlo, quindi eseguire un massaggio circolare sui punti critici fino a completo assorbimento.
Conclusioni
Seguendo questi consigli, ed usando gli oli che abbiamo suggerito, le smagliature saranno sicuramente ridotte, la pelle sarà nutrita, elastica e ringiovanita. Tutto ciò avverrà con l’uso di prodotti naturali al 100% e rispettosi sia della natura che del corpo.
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da spremitura a freddo, che nutre, protegge e rende morbida la pelle del corpo senza ungere
- OLIO SMAGLIATURE L’Olio Dermatologico Rilastil Smagliature svolge un’azione lenitiva e nutre intensamente per una pelle morbida e vellutata
- Per una pelle più bella
- DERMO-OIL MULTIATTIVO: Olio multiattivo dalla straordinaria texture morbida e scorrevole che si assorbe rapidamente senza ungere
- Bio-Oil Olio per la cura della pelle: Clinicamente provato, aiuta a migliorare l'aspetto di cicatrici nuove e vecchie, smagliature che si formano durante la gravidanza, scatti di crescita...