Tra gli strumenti da fitness, la panca per lombari, o panca romana, ha sicuramente un posto di rilievo. Questo attrezzo si rivela essere molto versatile poiché, in base alla tipologia degli esercizi eseguiti, si possono allenare diverse fasce muscolari e non solo la zona lombare, come il nome potrebbe far pensare.
Oltre ai muscoli della schiena, infatti, la panca per lombari può essere usata per eseguire esercizi addominali, per allenare il bicipite femorale ed i glutei.
Da quanto abbiamo detto, e dalla versatilità dell’attrezzo, si intuisce che la panca hyperextension deve avere una struttura e delle caratteristiche tecniche ben precise, sono questi aspetti che fanno la differenza tra un modello e l’altro.
Innanzitutto la panca per lombari deve necessariamente avere una struttura solida e resistente, capace di supportare la corporatura di qualsiasi individuo, anche di grandi dimensioni. Deve inoltre essere comoda e per questo è importante che i cuscini e le imbottiture siano confortevoli durante l’esecuzione degli esercizi. Altro particolare da non sottovalutare è la duttilità dell’attrezzo. La panca infatti deve essere maneggevole nell’uso che quando la si ripone. Molti modelli infatti sono ripiegabili così da non occupare troppo spazio.
Sia per quanto riguarda la struttura che l’imbottitura è fondamentale che i tessuti, i materiali e la manodopera messa in campo sia di prima qualità.
Ora che abbiamo visto sommariamente le caratteristiche della panca per lombari, vediamo più nel dettaglio quali sono le valutazioni da fare nel momento dell’acquisto.
Contents
Guida all’acquisto della panca per lombari
Acquistare una panca per lombari può rivelarsi tutt’altro che facile. Sono tante ormai aziende legate al fitness che propongono queste tipologie di attrezzature mettendo in commercio modelli sempre migliori e più sofisticati. Orientarsi nella scelta è dunque difficile, soprattutto se ci si avvicina a questi attrezzi per la prima volta. Proprio per questo vogliamo darvi qualche consiglio così da rendere meno arduo il compito.
- reali esigenze – il primo passo da fare è quello di valutare le reali esigenze che si hanno e di conseguenza propendere per un attrezzo più sofisticato piuttosto che per uno più semplice, indicato soprattutto per chi è alle prime armi e non ha troppe pretese
- il prezzo – il costo, come in ogni campo, è una variabile che influisce molto sulla scelta. Ovviamente un costo maggiore presuppone migliore qualità, sia in termini di materiali che di struttura portante. Anche la tipologia di acquisto ha un peso sul costo. Se si sceglie l’acquisto diretto del negoziante, ovviamente la spesa sarà più alta poiché incidono i costi intermedi, se invece si sceglie per l’acquisto online, visionando magari di persona l’attrezzo al negozio, è possibile abbattere il costo ed ottenere un prezzo davvero vantaggioso
- lo spazio – naturalmente lo spazio disponibile in casa può limitare la scelta solo ad alcuni modelli. Ci sono infatti panche per lombari di diverse dimensioni, ma soprattutto ce ne sono di richiudibili le quali, una volta finito l’allenamento, possono essere ripiegate su loro stesse diminuendo, se non dimezzando, lo spazio occupato.
I migliori modelli di panca per lombari
Come abbiamo già detto, sono tanti i modelli disponibili sul mercato, per questo vogliamo darvi un ulteriore aiuto presentandovi 3 modelli degni di nota.
We R Sports panca per lombari
Si tratta di un attrezzo perfetto per rafforzare i muscoli sia lombari che addominali rimodellando la figura. Gli appositi attacchi alle caviglie, rivestiti in comoda gomma, permettono di mantenere ben salde le gambe lasciano libero il busto di muoversi così da allenare i muscoli lombari e anche i glutei.
Il cuscino principale di appoggio può essere regolato fino a sette livelli differenti, così da accogliere corporature di ogni dimensione.
Alla base della struttura sono posti delle coperture in gomma così da rendere antiscivolo la panca evitando qualsiasi movimento dell’attrezzo in fase di allenamento.
Questo modello può essere richiuso abbattendo notevolmente l’ingombro.
- Confortevole Tampone Lattina Essere Adjusted A Il Posizione Più Adatto Per Voi.
Finnlo Tricon Attrezzatura Lombare
Ottimo prodotto anche questa panca, l’ideale per rinforzare schiena, glutei, gambe ed più in generale migliorare la postura. E’ regolabile in ben 12 livelli e può supportare un carico fino a 130 kg.
La sua struttura è realizzata in acciaio in polvere, un particolare materiale che, oltre ad essere resistente, è antigraffio. La durevolezza dell’attrezzo è garantita da questo materiale.
Il poggiapiede è comodo e garantisce un ottimo supporto.
Anche questo modello è pieghevole e può quindi essere risposto in qualunque parte della casa.
- Per un'allenamento ottimale della schiena
Kettler Panca da allenamento
Questo modello è l’ideale per un uso casalingo. Dalle dimensioni non troppo grandi, può essere ripiegata totalmente dopo l’uso. E’ decisamente maneggevole nel trasporto ed occupa poco spazio.
La struttura è solide e resistente. Il cuscino centrale imbottito, particolarmente morbido, permette un allenamento in totale confort. Ai lati del cuscino sono poste le maniglie ricoperte di morbida gomma aggrappante, utili per eseguire determinati esercizi.
La panca ha una struttura robusto, può supportare qualsiasi tipo di peso fino a 130 kg. Il cuscino centrale è regolabile in diverse posizioni così da accogliere ogni tipo di utente.
- Regolabile Hip Pad