Perdere 2 kg a settimana è possibile, basta seguire una dieta specifica e seguire alcuni semplici consigli.
Può capitare infatti di doversi rimettere in forma dopo un periodo in cui si è prestata poca attenzione a ciò che si mette nel piatto, basti pensare alle festività o alle vacanze dove si pensa solo a divertirsi e non si contano certamente le calorie a tavola.
E’ quando si torna alla normalità che si fa i conti con i chili presi e, passato il primo momento di sconforto, occorre prendere il coraggio a due mani, valutare quanti chili perdere e studiare una strategia in grado di garantire risultati eccellenti in breve tempo.
In questi casi è opportuno valutare un piano alimentare che sia risolutivo, in grado di sgonfiare la pancia (punto dove solitamente restano i segni degli stravizi a tavola) e che abbia un potere drenante. In poche parole occorre una dieta basata sull’apporto di circa 1100 calorie e che faccia perdere 2 kg a settimana. Il tutto mantenendo un piano alimentare equilibrato e che non sia carente di alcun principio nutritivo.
Contents
Come fare per perdere 2kg in una settimana?
Prima di illustrare la dieta giorno per giorno, vediamo quali sono le abitudini principali da seguire in linea generale.
- bere molta acqua – questo è il principio fondamentale per la perdita di peso in generale e lo è ancor di più quando si decide di perdere 2 kg a settimana. L’acqua, per garantire il massimo potere drenante, deve contenere meno di 20 mg di sodio per litro
- the e tisane drenanti – utili anche il consumo di tisane drenanti, preparate magari in erboristeria, a base di aneto, semi di finocchio o anice verde.
- eliminare lo zucchero – sostituire lo zucchero con il fruttosio, molto meno calorico
- limitare i condimenti – per condire la carne preferire l’aceto o il limone o ancora le erbe aromatiche. Eliminare il sale, prima causa di ritenzione idrica, o al massimo scegliere quello iposodico
- metodi di cottura – preferire la cottura ai ferri o al vapore
Unitamente a questi consigli e ad una dieta ipocalorica, è bene eseguire un poco di attività fisica, basta anche una camminata veloce, una corsa o un’uscita in bicicletta, accompagnando il tutto con qualche esercizio specifico per pancia piatta.
Menù esempio
Quello che andremo a presentare nelle prossime righe è un piano alimentare il cui apporto calorico è pari a 1100 calorie. Al suo interno sono contenuti tutti gli alimenti, senza privazione alcuna, sono presenti infatti carne, pesce, latte, ovviamente frutta e verdura, ma anche pane e pasta. Lo spuntino del pomeriggio prevede sempre un frutto di stagione alternato ad una fetta di pane integrale o una fetta biscottata integrale per accompagnare una tazza di the.
Vediamo nel dettaglio giorno per giorno, come strutturare la dieta.
LUNEDI’
Colazione – 250 ml di latte scremato (un bicchiere) accompagnato da un frutto (ad esempio un kiwi)
Pranzo – 100 gr di carne di maiale (braciola) cucinata ai ferri, 150 gr di verdure lesse (carote), condire il tutto con un cucchiaio di olio extravergine di olive, succo di limone, prezzemolo ed accompagnare con due fette di pane, preferibilmente integrale.
Cena – una porzione di minestrone di verdure al quale poter aggiungere 60 gr di riso (pesato a crudo) condito con un cucchiaino di parmigiano e uno di olio extravergine di oliva, un pesce (spigola, orata..) condito con succo di limone e giusto un filo d’olio di oliva.
MARTEDI’
Colazione – un bicchiere di latte e caffè accompagnato da due fette biscottate integrali
Pranzo – 60 gr di prosciutto crudo magro (privato della parte grassa) ed insalata di pomodori (200 gr circa) condita da olio extravergine di oliva (un cucchiaio), qualche fogliolina di basilico e una spolverata di origano
Cena – 70 gr di pasta condita con ricotta, rucola, parmigiano (1 cucchiaino) e qualche pinolo, un frutto di stagione
MERCOLEDI’
Colazione – un bicchiere di latte e caffè più un frutto
Pranzo – 100 gr di pesce azzurro cotto al vapore conditi con limone, olio e prezzemolo accompagnato da un 100 gr di radicchio (anche grigliato) condito con olio e prezzemolo e una fetta di pane integrale
Cena – 80 gr di pasta e zucchine (precedentemente cotte al vapore), 140 gr di polpo lessato condito con olio, succo di limone, prezzemolo e aglio
GIOVEDI’
Colazione – un bicchiere di latte e caffè con due fette biscottate integrali
Pranzo – 100 gr di carne cucinata ai ferri accompagnata da insalata mista di verdure cotte al vapore e condite con succo di limone e qualche goccio d’olio
Cena – preparare un risotto facendo bollire 70 gr di riso e condendolo con 50 gr di fiocchi di latte, piselli lessati (30 gr) e 50 gr di zucchine lesse
VENERDI’
Colazione – un bicchiere di latte e caffè con una fetta biscottata integrale
Pranzo – preparare un’insalatona con pesce cotto al vapore (es. 3 o 4 gamberi e 100 gr di pesce spada), 2 zucchine tagliate a rondelle, qualche foglia di lattuga, spicchi di un pompelmo, accompagnare il tutto con una fettina di pane integrale
Cena – 80 gr di riso cotto al vapore condito con passata di pomodoro, 100 gr di carne cotta ai ferri accompagnata da 100 gr di verdure grigliate
SABATO
Colazione – latte e caffè (un bicchiere) e due fette biscottate integrali
Pranzo – una fetta di carne di vitello magra condita solo con del succo di limone, 100 gr di verdure cotte (spinaci), una fetta di pane integrale
Cena – 100 gr di pasta condite con passata di pomodoro e 80 gr di tonno all’olio di oliva sgocciolato, verdure alla griglia
DOMENICA
Colazione – latte e caffè (un bicchiere) accompagnato da due fette biscottate integrali
Pranzo – 150 gr di pesce azzurro cotto ai ferri condito con una spruzzata di limone accompagnato dal verdure lessate (fagiolini, zucchine) condite con aglio e olio
Cena – 80 gr di pasta e zucchine (cotte al vapore), 150 gr di molluschi a piacere condito con limone, olio e prezzemolo.