Il crossfit è un allenamento ad alta intensità che interessa quasi tutti i muscoli del corpo e che sollecita l’apparato cardiovascolare permettendo di rimettersi in forma rapidamente e di bruciare calorie anche il giorno successivo all’allenamento. Si tratta quindi di una sessione che richiede molto impegno e affinché il risultato sia ottimale, è necessario che l’abbigliamento sia adatto. Oltre il vestiario è fondamentale che le scarpe indossate durante la sessione di allenamento siano adeguate. Per tale ragione tra le scarpe da fitness, o più genericamente da ginnastica, sono arrivate le scarpe da crossfit.
Le scarpe da crossfit sono studiate appositamente per sostenere sia il piede che la muscolatura delle gambe e quella della schiena, durante la sessione di allenamento. Affinché una scarpa di crossfit sia di qualità è necessario che possegga determinati requisiti.
Oggi parleremo proprio di questo, vedremo quali sono le caratteristiche che una scarpa da crossfit deve necessariamente avere e presenteremo 3 di quelle che a nostro avviso sono i modelli migliori.
Contents
Caratteristiche delle scarpe da crossfit
Il crossfit è un tipo di allenamento che combina esercizi “cardio” ed esercizi ginnici con sollevamento pesi ed alzate. Poiché il movimento richiesto è vario, occorre necessariamente avere una scarpa che possa rispondere contemporaneamente alle esigenze di tutte queste attività combinate.
In linea di massima, una scarpa da crossfit deve rispondere ai requisiti di flessibilità e stabilità in modo che durante gli esercizi cardio accompagnino il piede senza creare situazioni di rigidità, ed allo stesso tempo abbiano una buona stabilità nel momento in cui si vanno ad effettuare gli esercizi con i pesi. Il tutto deve essere armonizzato in modo che il piede non avverta il cambio di esercizio.
- Scarpe da Cross Training
- 🏋️♂ UN MUST PER ESERCIZI CON PESI - Le nostre scarpe powerlifting sono calzature ideali per esercizi di sollevamento pesi grazie al design extra stabile e alla comoda vestibilità. Sono...
- Un must per il sollevamento pesi: le nostre scarpe per sollevamento pesi sono le scarpe ideali per il sollevamento pesi, grazie al loro design extra robusto e alla comoda sensazione di vestibilità....
- Nike Legend Essential 2 Women's Training Shoe
Altra caratteristica importante per le scarpe da crossfit è la traspirabilità dei materiali. Qui molto dipende dal brand, o meglio dalla qualità dei materiali che la casa costruttrice impiega. Spesso le scarpe migliori sono le più costose, ma la ragione risiede appunto nella qualità delle materie prime usate affinché l’ambiente interno alla scarpa sia confortevole.
Particolare cura nelle scarpe da crossfit va infine messa nella costruzione della suola. E’ la parte che va a contatto con il terreno e pertanto deve essere in grado di assorbire tutte le sollecitazione. Questo può avvenire solo quando la suola sia costruita in modo tale da garantire la massima ammortizzazione.
Migliori scarpe da crossfit:
Tra i brand che propongono calzature sportive, molti riservano uno spazio anche per le scarpe da crossfit. Tra questa abbiamo deciso di proporvi 3 modelli che, a nostro avviso, sono i migliori, sia in termini di qualità che di confort.
Reebok Crossfit Nano 7.0 – la migliore scarpa da crossfit
- Tecnologia NanoWeave -Traspirante e confortevole
Prodotta da Reebok, la scarpa da crossfit Nano 7.0 è pensata per accogliere le esigenze di coloro che necessitano di una scarpa adatta ai movimenti box jump, rope climb e deadlift al box. Reebok Crossfit Nano 7.0 è l’ideale nei movimenti esplosivi poiché dispone di PowerLaunch Toe Box capace di garantire la massima stabilità e potenza al piede.
E’ dotata di particolare rinforzo che avvolge il tallone, questo consente di avere maggiore stabilità durante gli esercizi di rope climb.
Per quanto riguarda i materiali esterni, la tomaia è realizzata con l’innovativo materiale Nanoweave, la nuova tecnologia che garantisce traspirabilità e massima resistenza
Caratteristiche:
- Design dal avampiede anatomico modello low-cut che consente una calzata naturale ed al tempo stesso libertà di movimento nella zona caviglie
- All’interno dispone di soletta Ortholite per garantire la massima ammortizzazione
- Protezione al tallone in TPU per una stabilità ottimale
- La suola ha un effetto lucido, è realizzata in gomma flessibile così da permettere un maggior equilibrio e stabilità
- Tomaia dotata di tecnologia NanoWeave confortevole e traspirante
https://www.youtube.com/watch?v=g0xNECHdkuQ
Reebok – R Crossfit Speed Tr 2.0
Anche questa scarpa da crossfit è presentata da Reebok, si riscontrano pertanto le medesime tecnologie, quindi gli standard sono elevati. Questa scarpa però, a differenza della precedente, è studiata per gli esercizi di velocità, quando cioè si eseguono esercizi cardio. La R Crossfit Speed Tr 2.0 risponde in maniera eccellente anche quando ci se debba cimentare con WOD più impegnativi.
Esternamente, la tomaia è in CORDURA, è pertanto capace di garantire solidità e robustezza unite alla stabilità. La combinazione di questi tre elementi permetterà di raggiungere e superare i propri PR.
Caratteristiche
- Scarpa ideale per eseguire WOD ad alto impatto, in velocità e su superfici diverse
- Il design low-cut favorisce libertà di movimento e migliorandone la fluidità
- L’intersuola è realizzata in mescola EVA morbidissima, ciò permette un’ammortizzazione reattiva
- La suola, invece, grazie ad un pattern rinnovato garantisce un grip migliore su diversi tipi di superfici
- Dotata di tecnologia migliorata RopePro e dell’inserto Kip Klip per offrire un migliore supporto durante i WOD
- Leggerissima, il suo peso è di 241 g, drop 3mm
- La tomaia è in CORDURA per garantire una maggiore durata ed un miglior sostegno
- Tomaia in CORDURA -Per maggiore durata e sostegno.
Nike Metcon 3
Quest’ultimo modello è presentato dal brand Nike, anche in questo caso gli standard sono elevati, sia per quel che concerne la qualità dei materiali che per il livello delle tecnologie impiegate.
Si tratta di una scarpa da crossfit leggere e resistente al tempo stesso, è pensata per gli allenamenti più impegnativi che vanno dalle arrampicate sulla fune, agli esercizi al muro, fino agli scatti di velocità ed il sollevamento pesi.
E’ una scarpa robusta, nonostante sia di tela, questo grazie ai ricami posti nei punti strategici maggiormente soggetti all’usura.
Caratteristiche
- Dotate di cavi Flywire che garantiscono una sicurezza totale
- Sul tallone e caviglia dispone di Mesh per avere la massima freschezza e di Clip che riduce il trascinamento negli esercizi al muro
- Sull’avampiede vi è una gomma morbida per garantire una trazione potente
- Sull’area mediale vi è una speciale gomma testurizzata che avvolgente la parte interessata così da avere la massima resistenza durante gli esercizi di arrampicata alla fune.
- Synthetic-And-Mesh